Estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis
Estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis
Eventi

Seconda estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis

Oggi l'evento promosso dalle Divine del Sud

Tutto pronto per la 2^ edizione dell'estemporanea nazionale dedicata a Giuseppe De Nittis dal titolo "Atti di Bellismo in Città", organizzata dall'associazione di promozione sociale e culturale Divine del Sud, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Barletta-Andria-Trani, Comune di Barletta, Patto educativo della Prefettura Bat e in collaborazione con la Pinacoteca Giuseppe De Nittis presso il Palazzo della Marra.

L'evento artistico-culturale si terrà oggi dalle 9,30 (registrazione artisti) alle 20 nella centralissima corso Vittorio Emanuele a Barletta, che per l'occasione si trasformerà in una vera e propria "rue des peintres" (in caso di tempo avverso, nella Galleria e nel Foyer del Teatro Curci). A dare il saluto e l'augurio di buon lavoro, alle 11, il Prefetto della provincia Bat Rossana Riflesso assieme a Leontine e Giuseppe De Nittis. Con lei le istituzioni del territorio che si alterneranno fino al momento delle premiazioni.

A decretare i vincitori una giuria d'eccezionale prestigio: l'artista poliedrica barlettana Maria Picardi Coliac, il maestro Giacomo Borgiac, la prof. Antonella Palmitessa, l'artista canosina Caterina Cannati in arte Kataos, il maestro barese Vito Gurrado e l'artista Francesco Gentile, vincitore della prima estemporanea. Ad aprire la kermesse artistico-culturale Leontine e Giuseppe De Nittis in abiti perfettamente ricreati per l'occasione. A conclusione della giornata di esibiranno i ragazzi dell'Istituto Cordella Fashion School di Lecce in abiti creati rigorosamente in estemporanea (fashion instant), al momento, con incredibile e veloce maestria. Terminerà la giornata una capsule di abiti scenici in una sfilata inclusiva, in cui modelli professionisti e diversamente abili indosseranno creazioni uniche ed esclusive sempre targate Cordella, direttamente dalla Fashion Week di Milano, ma anche creazioni dell'associazione Thempus per gli abiti dell'800 e della Disfida, perfettamente contestualizzati per una sorta di storia del costume dal '500 ai giorni nostri.

In esposizione le opere vincitrici dei ragazzi delle scuole di Barletta che hanno aderito al concorso e degli artisti (fuori concorso) che arricchiranno in questo modo un momento dall'alto valore artistico-culturale: - Giacomo Borgiac, Charmelle Calabrese, Caterina Cannati "Kataos", Francesco Gentile, Ricarda Guantario, Vito Gurrado, Antonella Palmitessa.
  • Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Artisti, tele e colori, tutto pronto per aggiudicarsi il premio "Giuseppe De Nittis" Artisti, tele e colori, tutto pronto per aggiudicarsi il premio "Giuseppe De Nittis" La mostra, presente nei giardini del Castello di Barletta, è visitabile fino alle ore 18:00
Torna il premio “Giuseppe De Nittis” promosso dalle Divine del Sud Torna il premio “Giuseppe De Nittis” promosso dalle Divine del Sud Appuntamento domani al Castello
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.