Scuola e Lavoro

Scuole superiori, al via le giornate di orientamento

Istituti aperti dal 9 al 30 novembre. Previsto il coinvolgimento di Smile Puglia e del centro per l'impiego di Barletta

Partiranno il prossimo martedì 9 novembre 2010 le "Giornate di Orientamento" concertate dall'Amministrazione Comunale con gli Istituti Scolastici Superiori di Barletta.

L'iniziativa, promossa dall'Assessore alle Politiche di Sviluppo Economico, Michelangelo Lattanzio, in sinergia con l'Assessore alle Politiche Formative ed Educative, Francesco Grippo, è finalizzata a fornire agli studenti delle quinte classi, gli strumenti per facilitare i processi di scelta al mondo universitario e per favorire la conoscenza del mercato del lavoro.

Previsto il coinvolgimento del personale del Settore Politiche Attive di Sviluppo del Comune di Barletta unitamente a quello di:
•Smile Puglia, agenzia specializzata in formazione e sviluppo locale, che attualmente gestisce e coordina le attività dello Sportello InformaGiovani del Comune di Barletta;
•Centro Territoriale per l'Impiego di Barletta, osservatorio privilegiato, nodo vitale capace di ottimizzare il rapporto tra domanda ed offerta all'interno di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Questo il calendario per l'anno 2010:
09 novembre – ITIS "Fermi"
11 novembre – Suore Salesiane dei Sacri Cuori
16 novembre – ITC "Cassando"
17 novembre – ITC "Cassando"
18 novembre – IPSIA "Archimede"
23 novembre – ITG "Nervi"
24 novembre – ITG "Nervi"
30 novembre – IPS "Garrone"
  • Orientamento
  • Scuola
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.