VisitaGiuli
VisitaGiuli
La città

Restauro Palazzo Bonelli, il ministro della Cultura Giuli ha manenuto la promessa

In arrivo 3 milioni di euro

"Il ringraziamento della Città di Barletta va al Ministro della Cultura Alessandro Giuli che ha mantenuto quanto promesso lo scorso 1° Aprile durante la visita istituzionale inviando ( quasi ad horas) la comunicazione dell'impegno formale "a contribuire e sostenere gli interventi di restauro e rifunzionalizzazione del Palazzo Bonelli ai fini culturali, entro il limite richiesto e i modi consentiti".

Questo il commento del Sindaco Cosimo Cannito e dell'Assessore alla Cultura Oronzo Cilli.

Solo a seguito di questo impegno formale del Ministro Giuli di circa 3 milioni di euro è stato possibile, già in data 4 Aprile, inoltrare la richiesta di partecipazione del Comune all'avviso pubblico per ottenere l'ulteriore finanziamento di circa 10 milioni di euro che consentiranno di mettere a gara i lavori di restauro di Palazzo Bonelli, essendo necessaria, come da progetto esecutivo approvato, una copertura totale di 13 milioni euro.
  • Palazzo Bonelli
Altri contenuti a tema
Palazzo Bonelli futuro Museo della Disfida di Barletta, «servono tredici milioni di euro» Palazzo Bonelli futuro Museo della Disfida di Barletta, «servono tredici milioni di euro» Fiducioso il sindaco Cannito. Il Ministro Giuli ha visitato l'immobile durante il suo itinerario in città
Restauro palazzo Bonelli, c’è l’ok della giunta al progetto esecutivo Restauro palazzo Bonelli, c’è l’ok della giunta al progetto esecutivo La nota di palazzo di città
1 Palazzo Bonelli, a Barletta un finanziamento per il restauro e la riqualificazione Palazzo Bonelli, a Barletta un finanziamento per il restauro e la riqualificazione Con il brand “Città della Disfida”il comune è fra i vincitori del bando nazionale Italia City Branding 2020
9 Silos di Barletta, Grimaldi: «Alzano la voce per gli enormi bidoni, muti per i monumenti» Silos di Barletta, Grimaldi: «Alzano la voce per gli enormi bidoni, muti per i monumenti» «La lista di monumenti storici maltrattati, lasciati in balia del degrado e della rovina, è lunga e si srotola per tutta la città»
2 Un milione di euro per salvare palazzo Bonelli Un milione di euro per salvare palazzo Bonelli Stesso stanziamento anche per la concattedrale di Santa Maria Maggiore
Transenne a Palazzo Bonelli, che beffa Transenne a Palazzo Bonelli, che beffa Lo storico edificio inserito tra i beni da valorizzare, è adesso tra erbacce, degrado e sporcizia
«Forte stato di degrado in Villa Bonelli», convocata la commissione Lavori Pubblici «Forte stato di degrado in Villa Bonelli», convocata la commissione Lavori Pubblici Basile: «Il sindaco parlava di unire la periferia al centro, promessa non mantenuta»
La proposta di Rizzi: «Centro anziani e giovani a Villa Bonelli» La proposta di Rizzi: «Centro anziani e giovani a Villa Bonelli» Alternativa comunista contro l'abbandono dei beni comunali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.