Saggio Lems Premiati
Saggio Lems Premiati
Scuola e Lavoro

Regione Puglia, anche un liceo musicale a Barletta nel piano di riordino

La suddivisione prevista nella delibera. Il servizio sarà attivato appena pubblicato il regolamento ministeriale

Abbiamo già trattato del piano di riordino, ma è utile notare come la delibera contenga precisamente la destinazione (e relativa creazione) di un nuova scuola ad indirizzo musicale sul nostro territorio. Via libera dunque a quattro licei musicali (Monopoli, Parabita, Foggia e Barletta), a due licei coreutici, arte della danza, (Bisceglie e Parabita) e a tre istituti tecnici specializzati in meccatronica, aerospaziale e agroalimentare (in sintonia con i distretti pugliesi) ma anche a 10 Cpia (centri per l'educazione degli adulti) che saranno istituiti con una prossima delibera.

I centri saranno cosi' suddivisi: 3 per la provincia di Bari, 1 per la Bat, 1 per la provincia di Brindisi, 2 per quella di Foggia e per quella di Lecce e 1 per la provincia di Taranto. Il servizio sara' attivato appena pubblicato il regolamento ministeriale. Infine l'ultima novita': l'istituzione di un Osservatorio regionale composto da rappresentanti della Regione, delle Province, dei Comuni, dei Distretti produttivi e tecnologici, dell'Ufficio scolastico regionale ed esperti del mondo della scuola e del lavoro per monitorare costantemente la situazione dell'offerta formativa e di istruzione e valutare l'impatto dei cambiamenti gia' avviati, considerando proprio che il 2011/2012 e' il primo anno scolastico, dopo l'approvazione dei nuovi ordinamenti, in cui si amplia e si riorganizza l'offerta formativa.
  • Regione Puglia
  • Scuola
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.