Ristorazione
Ristorazione
Servizi sociali

Refezione scolastica, presentazione Isee per nuove tariffe

La comunicazione diramata dal Comune di Barletta

Il Settore Pubblica Istruzione informa i cittadini, interessati al Servizio di Ristorazione Scolastica 2020/21, di quanto segue:

NUOVE TARIFFE:
  • con Delibera di Giunta Comunale n. 1 del 07/01/2021, già pubblicizzata con Comunicato Stampa del 09 febbraio u.s., sono state modificate le tariffe per l'accesso al servizio di refezione scolastica;
  • Per l'applicazione delle Nuove Tariffe è necessaria la presentazione del Modello I.S.E.E. rilasciato nell'anno 2021;
  • Per la presentazione dell'I.S.E.E. 2021: le Famiglie dovranno provvedere direttamente e autonomamente sulla Piattaforma IT CLOUD, dal Portale Genitori, a partire dal 23 marzo 2021 e fino all'11 aprile 2021 - seguendo le istruzioni qui allegate.
Nel caso di ISEE allegato entro l'11 aprile 2021, le tariffe avranno effetto retroattivo a partire dal 1° giorno di refezione scolastica del 2021,ossia dal 07 Gennaio 2021;
  • Per validare l'applicazione delle nuove tariffe, è obbligatorio da parte delle famiglie compilare tutti i campi previsti sul portale;
  • I Modelli I.S.E.E. 2021, caricati dal 12 Aprile 2021 in poi, NON AVRANNO EFFETTO DI RETROATTIVITA', pertanto la nuova tariffa sarà applicata a partire dalla data di inserimento dell'I.S.E.E. 2021.
DISABILITA':
  • Per i minori in situazione di disabilità con Stato di Gravità (Art. 3 comma 3 Legge 104/92):
  • tutti coloro che hanno già ottenuto riconoscimento della disabilità e quindi l'esenzione per la disabilità in stato di gravità dell'alunno da ottobre fino a dicembre 2020 devono accedere e dichiarare sulla Piattaforma IT CLOUD dal Portale Genitori tale condizione, cliccando l'apposito riquadro, per continuare a fruire dell'esenzione ivi allegando la relativa certificazione (formati validi pdf, jpg, png)
  • per i nuovi riconoscimenti della disabilità e quindi l'esenzione per la disabilità in stato di gravità dell'alunno è necessario accedere e dichiarare sulla Piattaforma IT CLOUD dal Portale Genitori tale condizione, cliccando l'apposito riquadro e allegando la relativa certificazione (formati validi pdf, jpg, png); per i nuovi riconoscimenti della disabilità registrati dal 19 marzo 2021 e fino al 11 aprile 2021, si applica la retroattività a far data dal 7 gennaio 2021
  • Segnalazioni di disabilità che eventualmente perverranno all'ufficio Pubblica Istruzione dal 12 Aprile 2021 in poi, NON AVRANNO EFFETTO DI RETROATTIVITA', pertanto l'esenzione della tariffa sarà applicata a partire dalla data di inserimento della disabilità in piattaforma.
NUOVE ISCRIZIONI
  • SOLO per eventuali nuove iscrizioni al servizio mensa, a partire dal 22 marzo 2021 e fino al 11 aprile 2021, le Famiglie potranno effettuarle direttamente e autonomamente sulla Piattaforma IT CLOUD dal Portale Genitori.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.