Preghiera per Pietro Mennea Comitato Pro Canne
Preghiera per Pietro Mennea Comitato Pro Canne
Eventi

Raccoglimento e preghiera per Pietro Mennea sulla "salita del vaglio"

Iniziativa promossa dal "Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia"

Raccoglimento e preghiera in memoria di Pietro Mennea sulla "salita del vaglio". In mattinata come preannunciato,, il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV ha proposto il momento religioso, presieduto da Don Francesco Fruscio quale Arciprete della vicina Concattedrale di Santa Maria maggiore, in forma sobria e semplice ma pregna di contenuti con l'intenzione di rendere omaggio al grande Campione nel decennale della morte. E conclusosi con la benedizione della targa marmorea alla presenza anche di Barletta sportiva ASD e del Gruppo Sportivo AVIS Barletta.

A comunicarlo il giornalista Nino Vinella nella sua veste di attuale presidente della realtà associativa operante nel Volontariato: "Come l'anno scorso nel nono anniversario della sua prematura scomparsa affidarono alla celebrazione di una santa messa di suffragio nella chiesa di San Giacomo dove fu battezzato a luglio del 1952, a pochi giorni dalla nascita in Via Porta Reale 20 il 28 giugno di quell'anno, i nostri Soci hanno ritenuto di ricordare i profondi valori etici e religiosi di Pietro Mennea quest'anno su di un luogo simbolo dei suoi faticosi allenamenti e di preparazione alla vita umana ed atletica".

Il gesto religioso di stamattina si rapporta storicamente al segno della Croce con cui Pietro Mennea iniziò dai blocchi di partenza la sua vittoriosa gara di rimonta nella finale olimpica di Mosca 1980: un segno della Croce registrato per sempre nei filmati dell'epoca ma apparso ai russi assiepati bello Stadio Lenin come chissà di quale scaramanzia. Ed invece frutto della profonda educazione cristiana ricevuta da Pietro...

Pochi giorni fa, martedì 21 marzo, la grande partecipazione di gente (nonostante la pioggia battente) allo scoprimento della targa commemorativa voluta dall'Amministrazione Comunale proprio alla "salita del vaglio", ufficialmente denominata come "Via Marina" congiungente l'omonima piazza a Via Cialdini.

Luogo iconico e certamente di grande suggestione simbolica di tutta l'esistenza di Pietro Mennea, votata allo spirito di sacrificio e alla determinazione assoluta in vista del conseguimento di risultati per altri ritenuti impossibili ma per lui traguardo.

Con metodo, passione, regole, dedizione quasi ascetica ai comandamenti dello Sport come bussola esistenziale.

"E sono state proprie queste riflessioni – aggiunge e conclude Vinella – a legarci, documenti alla mano che custodiamo gelosamente nel nostro archivio storico durante il periodo della sua attività pubblica di Europarlamentare: quando Pietro Mennea, intervenendo pubblicamente anche a Canne della Battaglia nelle nostre manifestazioni per l'anniversario della vittoria di Annibale, ne immaginò la valorizzazione come luogo di Storia e di Cultura sul panorama del Mediterraneo. Il momento di preghiera sabato prossimo sarà un gesto sentito nel profondo delle nostre coscienze, oggi e per sempre
  • Pietro Mennea
Altri contenuti a tema
Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Al Salone del libro di Torino anche il libro su Pietro Mennea Alla presentazione l'autore Nino Vinella, l'associazione Pugliesi nel mondo e l’ex velocista Franco Ossola
Unitre e Unesco Barletta presentano il libro su Pietro Mennea Unitre e Unesco Barletta presentano il libro su Pietro Mennea Questo pomeriggio l'iniziativa presso il Centro multifunzionale “San Francesco”
Borsa di studio “Pietro Mennea”: una possibilità per i giovani grazie al Leo Club Barletta Borsa di studio “Pietro Mennea”: una possibilità per i giovani grazie al Leo Club Barletta Termine ultimo del concorso il 14 maggio
1 Addio a Gianni Minà. Il cantore del 19,72 di Pietro Mennea Addio a Gianni Minà. Il cantore del 19,72 di Pietro Mennea Scomparso a 84 anni uno dei migliori giornalisti italiani di sempre
Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Un momento in memoria di Pietro Mennea sulla salita del vaglio Iniziativa a cura del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Mascolo: «Il ricordo di Pietro vive dentro di me» Mascolo: «Il ricordo di Pietro vive dentro di me» In cima alla "salita del vaglio" la commossa testimonianza del primo allenatore di Mennea
Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Pietro Mennea sarà per sempre ricordato sulla "Salita del Vaglio" Scoperta questa mattina la targa in memoria del campione barlettano
«Pietro Mennea grande esempio per tutti», la nota di Dario Damiani «Pietro Mennea grande esempio per tutti», la nota di Dario Damiani Annunciata la nascita del Museo Pietro Mennea che sorgerà a Roma
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.