Raccolta Differenziata
Raccolta Differenziata
Eventi

"Puliamo il mondo 2011", Barletta aderisce all'iniziativa di Legambiente

Bambini e insegnanti alla ricerca di rifiuti da raccogliere. Appuntamento oggi al litorale di Ponente

Il Comune di Barletta, in sinergia con BarSA S.p.A. aderisce alla campagna di Legambiente "Puliamo il mondo 2011", l'edizione italiana dell'iniziativa "Clean Up the World", un importante appuntamento di volontariato ambientale del mondo, organizzata da Legambiente con la collaborazione di ANCI e con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero della Pubblica Istruzione e UPI. Al centro delle attività la pulizia della litoranea di Ponente di Barletta ed il territorio circostante con il coinvolgimento delle scuole primarie cittadine.

Nella giornata di sabato 24 settembre (dalle ore 9.00 alle 12,00) i bambini e gli insegnanti delle scuole primarie di Barletta si incontreranno per percorrere il litorale di Ponente e le zone circostanti alla ricerca di rifiuti da raccogliere, muniti del giusto equipaggiamento per effettuare la pulizia, contenuto nei kit di Puliamo il Mondo completi di materiale informativo e gadget Legambiente. Questo è un importante momento educativo in cui i bambini intervengono come principali attori di un'azione riparatrice dell'ambiente naturale. "Puliamo il mondo 2011" rappresenta un appuntamento utile per sottolineare l'importanza della conoscenza, della condivisione e del dibattito come vettori per la diffusione di una coscienza ecologica, in cui la tutela dell'ambiente rappresenta non solo fondamentale presupposto, ma addirittura motore per lo sviluppo del territorio.

L'Assessore alle Politiche per l'Ambiente del Comune di Barletta, Antonio Carpagnano, così commenta: «Credo fortemente nella valenza educativa di iniziative di questo tipo rivolte a bambini e ragazzi, che saranno gli adulti di domani. Diffondendo i principi legati al rispetto dell'ambiente e all'educazione civica saremo in grado di creare un futuro più sostenibile non solo dal punto di vista ambientale ma anche dal punto di vista sociale". La scelta di collocare, al centro dell'edizione 2011 di 'Puliamo il mondo' la litoranea d Barletta e le aree circostanti non è casuale, convinti della sinergia tra le politiche ambientali e al sviluppo del territorio, in particolare della litoranea della città. I bambini diventeranno un ottimo amplificatore dell'azione di controllo sugli adulti. Ringrazio quanti hanno partecipato, quanti hanno fornito il loro prezioso supporto nell'organizzazione delle attività e quanti hanno voluto dare il loro valido contributo allo svolgimento dell'iniziativa».

Informazioni: Ufficio Ambiente comunale 0883 303241, Bar.S.A. 0883.304221

  • Bambini
  • Ambiente
  • Scuola
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.