Progetto dune costiere - Legambiente
Progetto dune costiere - Legambiente
Associazioni

Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino

Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi

In occasione della "Giornata regionale della costa" 2025, i volontari di Legambiente stamane sono stati impegnati in un'azione di clean up, ovvero di raccolta di rifiuti nelle zone interessate dal Fratino lungo il Litorale Pietro Mennea.
Il volatile, infatti, sceglie Barletta nei mesi di maggio, giugno e luglio come uno dei pochi luoghi in Italia in cui nidificare e grazie all'intervento di Legambiente, con il prezioso contributo di Barsa, è stato possibile delimitare le aree di nidificazione dell'uccello promuovendo la conservazione del suo habitat naturale.

Come spiega il referente di Legambiente Barletta Raffaele Corvasce l'iniziativa si inserisce all'interno del progetto chiamato "Dune Costiere", patrocinato dal Comune, che si fa promotore di attività che hanno lo scopo di rallentare l'erosione costiera. Il progetto nasce in collaborazione con l'ENPA e ha dato il suo inizio dopo il secondo approdo del Jova Beach Party. Infatti, proteggere la vegetazione mediterranea e le dune del nostro litorale significa favorire la biodiversità del territorio, aggiungendo ulteriore ricchezza di specie animali a questo ecosistema. Un ambiente che va tutelato perché, come ribadisce Corvasce, nel corso degli anni stiamo assistendo alla perdita di tonnellate di sabbia con l'inevitabile arretramento della linea di costa.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Le aree sulla litoranea protagoniste di polemiche sui social. La parola al presidente di Legambiente: «Le dune costiere vanno protette»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.