Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Presto una nuova scuola materna in zona Settefrati

In arrivo un finanziamento di un milione e mezzo di euro per la costruzione del plesso

È stato ammesso a finanziamento con Decreto del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca del 28 novembre 2017 n. 929 relativo al riparto delle risorse stanziate con la legge n. 232 del 2016, l'intervento per la nuova costruzione a Barletta di una scuola materna a tre sezioni in zona Settefrati per un importo di € 1.500.000,00.

Il progetto preliminare è stato redatto dal settore comunale Lavori Pubblici nel rispetto degli standard urbanistici della "Lottizzazione Settefrati", così come richiamato dal sindaco nella recente riunione monotematica del Consiglio comunale, sulla base di quanto era stato deliberato dalla Giunta Municipale nel lontano 6 novembre 2008. «L'impegno dell'Amministrazione – ha rilevato il sindaco Cascella – ha consentito di rimettere in campo un obbiettivo essenziale rispetto a una lottizzazione oggetto di lunghi contenziosi, con una visione di riqualificazione di un'area importante della città».

Per la costruzione della scuola è stata individuata un'area di circa mq 2.600,00 all'interno degli spazi destinati a verde pubblico attrezzato della medesima lottizzazione (maggiore di mq 2.250 necessari ai sensi del D.M. 18 dicembre 1975), in modo da adempiere al rispetto del parametro relativo al rapporto tra la superficie coperta e la superficie complessiva del lotto. L'edificio, al quale si accederà mediante una rampa, sarà composto da un piano rialzato, in un unico volume per gli ambienti destinati alle tre sezioni, con uscita diretta sul verde circostante. Sono previste misure per il contenimento energetico e un parcheggio.

Per l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Maria Antonietta Dimatteo «cogliere l'opportunità di finanziamenti statali per la realizzazione di opere pubbliche, è fondamentale per risolvere il problema del completamento di zone significative della città. Per far fronte a questa carenza, si è dovuto supplire con l'ubicazione di una parte della scuola materna in locali privati, con un aggravio economico per l'Amministrazione Comunale che con la realizzazione dell'opera potrà invece convogliare maggiori risorse per strutture e servizi pubblici nella zona Settefrati».
  • Scuola
  • Rione S. Giacomo settefrati
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.