Presentazione mese di maggio 2023
Presentazione mese di maggio 2023
Religioni

Presentato in Cattedrale il programma del mese di maggio 2023

"Maria madre e modello della chiesa sinodale"

Un legame che si rinnova e si rinsalda nel corso del tempo: Barletta si prepara al mese di maggio 2023, quello dedicato alla Madonna dello Sterpeto. L'icona della Santa Patrona protettrice della città è pronta a tornare nella cattedrale di Santa Maria Maggiore per raccogliere l'abbraccio dei fedeli e di tutti i barlettani. In attesa del primo maggio e della tradizionale processione dal Santuario fino al cuore della città, è stato svelato in conferenza stampa il programma degli appuntamenti previsti lungo tutto il mese che sta per arrivare.

«Maria madre e modello della chiesa sinodale - spiega il rettore della cattedrale di Santa Maria Maggiore, don Francesco Fruscio - è il tema scelto per questo mese mariano. Stiamo camminando, seguendo le indicazioni di papa Francesco, sui binari della comunione della partecipazione e della missione. Chi più di Maria può insegnarci a camminare in comunione con Dio, a partecipare con esso e a vivere la missione di colei che ha portato nel grembo il figlio di Dio».

Il maggio 2023 sarà un mese molto particolare e ricco di ricorrenze. «Sarà un mese intenso per i fedeli barlettani e di tutta la diocesi. Attraverso la comunione e la confessione - afferma don Claudio Gorgoglione - il popolo dei fedeli ritorna al Signore per le mani di Maria. All'interno di questo itinerario di 31 giorni ci sono tappe significative come quella dell'8 maggio nella quale si celebreranno la solennità della Beata Vergine Maria dello Sterpeto e il 14° anniversario della proclamazione di Barletta come Civitas Mariae. Il 28 maggio si ricorderà l'anniversario dell'incoronazione dell'immagine della Madonna con un serto d'oro avvenuta nel 1961 in piazza Roma per mano del cardinale Ottaviano. Infine, il 31 maggio ricorderemo il 291° anniversario della proclamazione della Madonna dello Sterpeto come protettrice della città di Barletta».

Il mese di maggio rappresenta anche l'occasione per proiettarsi alla festa Patronale in programma a luglio. «In questo mese mariano - annuncia il presidente del comitato feste patronali, Franco Grippo - siamo pronti a riprendere la raccolta porta a porta per permettere a tutti di contribuire secondo le proprie possibilità all'organizzazione della festa patronale di Luglio. La speranza è quella di vedere una festa solenne e partecipata, vogliamo che i barlettani possano restare in città».
  • Santuario della Madonna dello Sterpeto
  • Cattedrale
Altri contenuti a tema
Sotto la pioggia Barletta riabbraccia la Madonna dello Sterpeto Sotto la pioggia Barletta riabbraccia la Madonna dello Sterpeto Ieri sera l'insolita traslazione in furgone dal Santuario a causa del maltempo
Arrivo della Madonna dello Sterpeto a Barletta, il programma del primo maggio Arrivo della Madonna dello Sterpeto a Barletta, il programma del primo maggio L'elenco degli appuntamenti della giornata
1 A Barletta la benedizione delle adozioni nel 10° compleanno dell'Ai.Bi. A Barletta la benedizione delle adozioni nel 10° compleanno dell'Ai.Bi. Le parole di Antonio Gorgoglione (Ai.Bi. Puglia) e Padre Alberto Barbaro (rettore Santuario Maria S.S dello Sterpeto)
Le Solenni Quarantore nella Cattedrale di Barletta Le Solenni Quarantore nella Cattedrale di Barletta Gli appuntamenti da domenica a mercoledì Santo
Azione Cattolica Diocesana, domenica prossima ritiro spirituale di Quaresima Azione Cattolica Diocesana, domenica prossima ritiro spirituale di Quaresima Si terrà al Santuario Maria SS dello Sterpeto sul tema "Cercatori di Bellezza"
Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il viaggio culturale della quaresima: l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento in San Pietro Il legame nella storia cittadina con i segni della pietà popolare e del voto eucaristico
Dalla Regione finanziamenti per il restauro di 4 chiese di Barletta Dalla Regione finanziamenti per il restauro di 4 chiese di Barletta Interventi per Cattedrale, Sant’Andrea, Immacolata e Spirito Santo
Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta Quinta edizione del concerto-meditazione nella cattedrale di Barletta “Et verbum caro factum est” si svolgerà domenica prossima
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.