zona Barletta
zona Barletta
La città

«Più sicurezza per la zona 167»: l’appello del Comitato di quartiere

L’incontro con il Consigliere delegato alla Sicurezza e Presidente della Commissione Lavori Pubblici Flavio Basile

La questione è una di quelle più spinose in territorio barlettano: la mancanza di sicurezza stradale in via Falcone e Borsellino, dove nelle ore notturne auto e moto sfrecciano per la via causando non solo il disturbo della quiete pubblica ma anche un non trascurabile pericolo per la sicurezza di tutti, pericolo – quest'ultimo – che si fa ancora più impellente durante il giorno, data la densità di popolazione della zona e l'ubicazione, proprio in questo quartiere, di diverse scuole.

Il presidente del comitato di quartiere, Giuseppe Di Bari, ha chiesto un incontro con le istituzioni, tenutosi nella mattinata del 3 ottobre 2024 proprio in via Falcone e Borsellino, per discutere della situazione e trovare possibili soluzioni; queste ultime arrivano dal comitato stesso, che propone l'installazione di dissuasori al fine di limitare la velocità dei veicoli e rendere la strada più sicura per tutti. I cittadini sono infatti sempre più esasperati dal continuo via vai di auto a grande velocità e, nelle ore notturne, dai rumori e dagli schiamazzi causati da bande di giovanissimi in sella ai loro motorini, che – come testimoniano i residenti – utilizzano impropriamente anche la pista ciclabile attigua alla strada.

Un altro annoso problema che il comitato lamenta a nome dei residenti è rappresentato dallo stato di abbandono di uno degli spiazzali presenti in via Carlo Alberto Dalla Chiesa; a causa della mancanza di posti auto questa via fu resa tempo fa a senso unico, in modo che chiunque potesse parcheggiare lungo uno dei lati della strada. Tuttavia, ciò non accade perché le auto sono puntualmente parcheggiate in questo spiazzale, privo di manto stradale, con il risultato che le auto, entrandovi, sollevano polvere che finisce sui balconi e, a volte, nelle abitazioni di chi risiede ai piani più bassi dei condomini.

Interpellata, l'amministrazione, nella persona del consigliere Flavio Basile, che ha preso parte all'incontro del 3 ottobre, ha ribadito il suo impegno nella risoluzione del problema; il consigliere Basile, infatti, ha affermato che la soluzione dei dissuasori è stata già prevista, a partire dalla zona Patalini fino ad arrivare alla zona 167. Il Consigliere ha parlato di "tempi brevi" per l'installazione dei dissuasori, sebbene non abbia potuto fornire una data certa circa l'effettivo intervento.

In merito all'altro problema rappresentato dallo spiazzale sterrato adiacente via Carlo Alberto dalla Chiesa, che ha causato già molti disagi ai residenti per via della polvere che viene sollevata dalle automobili in movimento, il consigliere si è impegnato a convocare la Commissione per i Lavori Pubblici e, insieme all'assessore, verificare innanzitutto se il terreno in questione sia stato "adottato" dal Comune di Barletta e, successivamente, capire quali sono gli interventi di bonifica più idonei.
4 fotoSituazione zona 167 Barletta
zona Barlettazona Barlettazona Barlettazona Barletta
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
1 Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» Comitato zona 167: «Sul contratto di quartiere i residenti vanno ascoltati» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità Zona 167: un supermercato al posto del degrado. Il Comitato di quartiere accoglie con prudente ottimismo la novità La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
15 Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» Barletta, PNRR: Solo il 2% dei fondi utilizzati. Il Comitato 167: «L’immobilismo ha colpe precise e tutti devono rendere conto» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
9 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Cantiere via Leonardo da Vinci angolo via Palmitessa, una nota del comitato 167 Le parole di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.