Antonio Coriolano. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Antonio Coriolano. Foto Cosimo Campanella
Politica

Parlamentarie del Movimento 5 stelle, tra i barlettani c'è l'ex consigliere Coriolano

Sono tre le persone di origine barlettana che stanno concorrendo alle parlamentarie del Movimento

Barletta compare tre volte nelle liste dei candidati che, in queste ore, stanno concorrendo alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle per la formazione delle liste che saranno presentate alle elezioni politiche 2022 del prossimo 25 settembre.

Dalle 10 alle 22 di oggi, 16 agosto, gli iscritti al Movimento potranno indicare i propri candidati alla Camera e al Senato sulla piattaforma SkyVote. Più in particolare è possibile esprimere massimo tre nominativi tra i circa 2mila autocandidati. Una preferenza può essere espressa per la Camera, una per il Senato e una, infine, per i 15 nomi selezionati e candidati dallo stesso leader Giuseppe Conte.

Per votare è necessario essere iscritti al Movimento5 stelle da almeno sei mesi. Secondo quanto riportato da alcune agenzie di stampe e da alcuni giornali, sino ad ora sarebbero già state oltre 10mila le persone che hanno partecipato alla consultazione su SkyVote.

I candidati da Barletta

Tra i candidati al Senato in Puglia, compare il nome di Antonio Coriolano. L'attivista 44enne, avvocato penalista e consigliere comunale nella prima amministrazione Cannito (2018-2021), aveva annunciato la sua partecipazione alle Parlamentarie già diversi giorni fa. «Sono stati anni difficili - ha scritto sul suo profilo Facebook - in cui ho sentito sempre l'affetto del mio gruppo consiliare, degli attivisti e di chi mi ha spinto a lottare senza abbassare mai la guardia. Col vostro consenso, potrei proseguire il mio percorso, per cercare di realizzare il programma del MoVimento 5 Stelle, che in maniera chiara ed inequivocabile, ha deciso di continuare a portare avanti battaglie sociali ed ambientali».

Scorrendo i nomi dei candidati in Puglia per la Camera, si incontrano altre due persone di origine barlettana. Si tratta di Francesco Paolo Pansini e di Francesca Simona Diella. Il primo, 73 anni, è un «medico radiologo - scrive di sé Pansini nella sua presentazione su SkyVote - che ha svolto la sua professione presso il Policlinico Universitario di Bari ed attualmente ha costituito una srl che opera nel settore privato della Radiodiagnostica con i suoi due figli medici radiologi. Il mio settore - aggiunge - è quindi la sanità. Come medico imprenditore conosco bene tutti i problemi di tipo burocratico ed amministrativo. Vorrei impegnarmi per migliorare la sanità e la gestione delle piccole e medie imprese».

Francesca Simona Diella, invece, ha 48 anni e si presenta così: «Sono laureata a pieni voti in "Economia e Commercio" e ho da poco conseguito con lode la laurea magistrale in "Giurisprudenza" presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Attualmente lavoro presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze e mi occupo di revisione contabile-amministrativa».
  • Movimento 5 stelle
  • Antonio Coriolano
Altri contenuti a tema
Elezioni, a causa dei riconteggi non scatta il seggio per Marcello Lanotte Elezioni, a causa dei riconteggi non scatta il seggio per Marcello Lanotte Un seggio in meno per il nostro collegio plurinominale alla Camera
29 L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud Rimonta grillina figlia del nuovo corso e della popolarità di Conte, altro che Reddito di Cittadinanza
Barletta avrà due parlamentari: sono Dario Damiani e Marcello Lanotte Barletta avrà due parlamentari: sono Dario Damiani e Marcello Lanotte Damiani riconfermato al Senato, nulla da fare per Stella Mele (Fratelli d'Italia)
Elezioni, conteggi plurinominali: chi saranno i barlettani in Parlamento Elezioni, conteggi plurinominali: chi saranno i barlettani in Parlamento Per Damiani e Lanotte manca solo l'ufficialità, in bilico Stella Mele
Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Dell'Olio: «Non ci aspettavano un risultato così forte», Lacarra: «Non arretreremo di un cm»
Fratelli d'Italia ha vinto: Giorgia Meloni sarà primo premier donna Fratelli d'Italia ha vinto: Giorgia Meloni sarà primo premier donna Il commento della leader dopo il successo elettorale
Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Lo scrutinio è ancora in corso: seguono Forza Italia, Fratelli d'Italia e PD
Elezioni politiche 2022, i risultati dai seggi di Barletta Elezioni politiche 2022, i risultati dai seggi di Barletta Aggiornato alle ore 07.20
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.