Padre Antonio Dibenedetto
Padre Antonio Dibenedetto
Religioni

Padre Antonio Dibenedetto, è scomparso nel casertano il sacerdote di Barletta

Tornava quando possibile nella sua città natale. Immancabile la sua visita alla Parrocchia S. Agostino

«Carissimi - così si legge in un comunicato della comunità OMI di Santa Maria a Vico (CE), dove il sacerdote viveva - alle cinque di questa mattina P. Antonio Dibenedetto ha concluso il suo viaggio terreno ed è entrato a far parte dei nostri che sono in Cielo. Qui in comunità a S. Maria a Vico ha svolto il suo ministero oblato-sacerdotale attivamente sia nella nostra parrocchia che fuori (particolarmente nella clinica di S. Michele dove celebrava la Messa domenicale). Da alcuni mesi a questa parte aveva cominciato a manifestare dei disturbi mentali che si sono accentuati di recente e in modo rapido.

P. Antonio è nato 4 settembre 1934 a Barletta (BT). Ha emesso i primi voti il 15 agosto 1952 a Ripalimosani (CB) ed è stato ordinato il 15 febbraio 1959 a S. Giorgio Canavese (TO). Per il momento non siamo in grado di darvi notizie sui funerali. Appena sarà possibile vi informeremo. P. Antonio ci lascia una bella testimonianza sul suo amore per la famiglia oblata, per le missione estere e per l'Immacolata».

Fino a quando l'età e la condizioni di salute lo consentivano, anche perché vivente la sorella, P. Antonio tornava spesso a Barletta. Immancabile la sua visita alla Parrocchia S. Agostino, allora sotto la guida di sue sacerdoti esemplari Don Peppino Dimatteo (+ 2004), del quale fu figlio spirituale, e Don Michele Morelli (+ 2017), e dove ebbe modo di animare una missione popolare.
  • Religione
Altri contenuti a tema
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo 25 aprile: festeggiamenti per la Madonna di Canne e S.Ruggero Vescovo Si terrà la messa dalle ore 11.00 alle ore 12.00 a cui seguirà la processione con le effigi
Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le donazioni dell'Arciconfraternita del Santo Legno della Croce di Barletta Le iniziative in vista dell'Immacolata e del Santo Natale
Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Fra Gianluca Catapano diventerà sacerdote: la celebrazione a Barletta Si terrà domenica con la presenza di Mons.Leonardo D’Ascenzo
Cerimonia per commemorare i defunti nella mattinata del 2 novembre Cerimonia per commemorare i defunti nella mattinata del 2 novembre Il 4 novembre si terrà la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.