Fumo
Fumo
Associazioni

"Operazione aria pulita BAT" chiede un incontro con le Istituzioni

"Confrontiamo le documentazioni fin qui raccolte"

"Con riferimento all'incontro istituzionale voluto dal Presidente della V Commissione Ambiente Regione Puglia, Filippo Caracciolo e a seguito dello stesso - il presidente del Comitato "Operazione aria pulita BAT", avv. Michele Cianci, si rivolge alle locali istituzioni - chiediamo un incontro ufficiale, affinché questi riferisca cortesemente su quanto è emerso il giorno 2 settembre e sulle iniziative da intraprendere. Riteniamo che i problemi che contribuiscono all'inquinamento locale, non siano riferibili e circoscritti alla sola TIMAC ma bensì a diverse aziende che non si adeguerebbero ai parametri legali inerenti le immissioni. Ribadiamo ancora una volta, laddove fosse necessario, che questo comitato non rema contro i lavoratori, per i quali, laddove vi siano delle responsabilità di inquinamento atmosferico e non, da parte delle aziende ove lavorano, vanno tutelati in primis, bensì si adopera esclusivamente per l'interesse della SALUTE PUBBLICA. La nostra città è continuamente violentata da immissioni insopportabili e maleodoranti, certamente nocive a tutta la cittadinanza. Vi sono fenomeni inquietanti e quotidiani di incendi con gravi esalazioni nelle campagne limitrofe che non lasciano tranquilli nel modo più assoluto.

Pertanto, chiediamo a gran voce un affiancamento da parte delle istituzioni affinché vi sia un proficuo interscambio tra la nostra documentazione e le iniziative intraprese o da intraprendere da parte delle istituzioni. Gradiremmo un incontro a breve, presso la nostra sede, sia con il Presidente della V commissione sia con il Sindaco, quale massima istituzione sanitaria locale nonché con il Presidente della Provincia. Da ultimo, ma non per ultimo, il nostro comitato esprime un grande plauso per tutto quanto stanno promuovendo le istituzioni di cui innanzi ed un forte rammarico per coloro che si tengono lontani o contrastano la soluzione a tale gravissima problematica, magari strumentalizzandola con la questione lavoro. Restiamo in attesa e porgiamo distinti saluti".
  • Associazioni
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Comitato mobilità sostenibile Bat: «Tavolo permanente ambiente, no alla partecipazione decorativa» Una riflessione sull'appuntamento previsto per il 17 aprile
Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella Anche a Barletta il monitoraggio anti xylella La nota di palazzo di città
Quattro deposimetri attivi in città Quattro deposimetri attivi in città La nota dell'amministrazione
L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente L’assessore Albanese incontra le associazioni ambientaliste, istituito tavolo permanente Fissati incontri con cadenza mensile
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.