Scuola Fieramosca
Scuola Fieramosca
Scuola e Lavoro

Open Day, tutti alla scuola "Fieramosca"

L'istituto presenterà la sua offerta formativa in due giorni

La Scuola Secondaria di Primo Grado ad indirizzo musicale "Ettore Fieramosca" giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 16:30, presso la sede di Via Botticelli, e domenica 24 Gennaio 2016, alle ore 10,00, presso la sede di Via Zanardelli, apre le sue porte a tutti i genitori e agli alunni delle classi quinte delle Scuole Primarie di Barletta per permettere loro di entrare nelle loro aule e vivere in prima persona le attività che vengono svolte normalmente dai nostri alunni: dall'Informatica alle lezioni di Spagnolo, dal Laboratorio Scientifico alle lezioni di Scacchi, dal laboratorio di Arte a quello di Creatività che prevede la realizzazione di oggetti rivestiti in foglia oro, fino alle Attività Motorie, dal Ballo al Calcetto. In tale occasione i genitori potranno anche assistere alle lezioni di Strumento (chitarra, clarinetto, corno, percussioni, pianoforte, tromba, violino e violoncello) che presso la scuola "Fieramosca" sono parte integrante delle materie di studio e non semplici attività laboratoriali. I ragazzi che vorranno cimentarsi con questa realtà potranno entrare a far parte della grande Orchestra "Fieramosca", unica realtà in tutto il territorio cittadino.

«L'offerta formativa della "Fieramosca" si connota da sempre per la sua vivacità di iniziative, per l'apertura alle innovazioni didattiche e strutturali, per il ruolo che essa esplica nel quartiere e sull'intero territorio cittadino - scrive il dirigente scolastico Nicola Occhionorelli - perché questa è la nostra idea di scuola! È certamente difficile da realizzare, ma non impossibile: noi ci proviamo, nella convinzione che il ruolo della scuola sia determinante nella società.
  • Scuola
  • Scuola "Fieramosca"
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
Disegno tecnico, 42 alunni per la finalissima alla "Fieramosca" di Barletta Disegno tecnico, 42 alunni per la finalissima alla "Fieramosca" di Barletta Il campionato giunge quest’anno alla sua decima edizione a livello nazionale e alla seconda per la provincia BAT
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Corsa di Miguel, un alunno della "Fieramosca" primo alla finale nazionale di Roma Corsa di Miguel, un alunno della "Fieramosca" primo alla finale nazionale di Roma A brillare è stato Giuseppe Caporusso
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.