Open Day all'ITE Cassandro
Open Day all'ITE Cassandro
Scuola e Lavoro

Open Day al ‘Cassandro’, l’istituto apre le porte

Visita guidata per studenti e genitori nelle aule dell’ITE. Purtroppo il freddo ha limitato l’afflusso di visitatori

Open Day: le scuole aprono le loro porte per conoscere i futuri iscritti e far conoscere la loro strutture e le loro attività. Questa volta è toccato all'Istituto Tecnico Economico "Michele Cassandro", che giovedì 16 dicembre ha ospitato per un pomeriggio gli studenti di scuola media intenzionati ad iscriversi nell'istituto.

In previsione delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il cui termine è fissato dal MIUR per definire completamente i contenuti della "Riforma Gelmini" , l'Istituto "Cassandro" unisce una serie di iniziative rivolte ai genitori e agli studenti delle classi terze di scuola media. Attraverso la presentazione dell'offerta formativa , dei piani di studio e dei laboratori, i docenti e i rappresentanti degli studenti hanno illustrato ad un gruppo di studenti e genitori tutto ciò che l'ITE ha da offrire. A condurre l'iniziativa erano presenti Giuseppina Cortellino, referente dell'orientamento scolastico, Michel Rutigliano, responsabile della biblioteca dell'istituto, Ida Palumbieri, collaboratrice della Presidenza, Domenico Delucia, responsabile del progetto "Comenius" e la professoressa Rossana Dicursi. Durante l'incontro i presenti hanno potuto visitare anche il nuovissimo laboratorio linguistico, dotati di computer, cuffie e mezzi di alta tecnologia per tutte le attività di scambio culturale che l'istituto intrattiene a livello internazionale.

Con questa circolare la dirigente Carla D'Urso ha descritto l'avvenimento: «Il Dirigente Scolastico e i suoi collaboratori sono consapevoli che il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento rende ancora più difficile la scelta della Scuola Superiore, che costituisce spesso un momento decisivo nella vita dei ragazzi, un momento di scelte importanti per il futuro e per la vita sociale e lavorativa dei giovani. Per questo motivo il Dirigente Scolastico ed i docenti della Commissione per l'Orientamento sono a disposizione delle famiglie per attenuare queste difficoltà assicurando con attenzione e tempestività una informazione precisa, puntuale e corretta».
15 fotoOpen Day presso l'ITE "Cassandro"
Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"Open Day presso l'ITE "Cassandro"
  • Orientamento
  • Scuola
  • Istituto Tecnico Commerciale "Cassandro"
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.