Ricerca sui tumori
Ricerca sui tumori
Eventi

Nuove terapie contro i tumori, notevoli i progressi. Se ne discute a Barletta

Alla sala rossa del castello svevo, convegno sull'oncologia. Interviene l'assessora Maria Campese

Non solo la malattia ma anche il resto mette a dura prova la psicologia del malato. Uma malattia dura che non può essere affrontata da soli senza il necessario supporto medico e scientifico. Di questo si parlerà a Barletta durante un convegno a cui parteciperà anche l'Assessore alle Risorse Umane della Regione Puglia, Maria Campese. «Un argomento estremamente importante» dice l'Assessore, «considerato che in Italia circa 2 milioni di persone sono ammalate di varie forme di tumore e purtroppo il dato è in continuo aumento».

«Ci sono stati negli ultimi anni notevoli progressi nella cura della malattia, dovuti allo studio e la ricerca, progressi nella diagnostica, nella medicina e nella chirurgia. Le nuove terapie contro il tumore stanno mostrando effetti positivi sul decorso della malattia stessa, allungando la vita dei malati».

«Proprio per questo – continua l'Assessore – altrettanto importante è la cosiddetta terapia di supporto, quella che consente al malato di vivere il decorso della malattia in maniera più serena. Questo abbisogna però di una assistenza multidisciplinare, di un lavoro di equipe tra medici, infermieri, assistenti sociali. Solo così si può portare un miglioramento della qualità della vita del paziente e, quindi, fare la differenza».
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Convegno
  • Ricerca sui tumori
Altri contenuti a tema
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa La chiesa di San Gaetano monumento nazionale, un convegno promosso dal centro studi Barletta in Rosa Il racconto dell'evento dello scorso 29 marzo
Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo Chiesa di San Gaetano e Teatini a Barletta: il 29 marzo lectio del professor Ruggiero Doronzo La storia della chiesa cittadina oggi diventata monumento nazionale
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" La speranza di guarire dal cancro: Barletta ospita "Un calice per la ricerca" Conferenza scientifica e spettacolo sul palco del "Curci" con Bianca Atzei, per l'iniziativa voluta dal "Circolo Marida"
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.