Scuola e Lavoro

Nella Bat esiste uno sportello scolastico d’ascolto

Camero a confronto con la Gelmini e con la Stellacci

L'assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, Pompeo Camero, punta a costituire un ufficio scolastico provinciale che sia un punto d'ascolto e un front office attivo, nel segno della massima trasparenza amministrativa e di un concreto interesse verso la cittadinanza e verso le proprie esigenze.

In questi mesi l'assessore Camero si è impegnato fattivamente con il ministro dell'Istruzione Gelmini e con la Stellacci, direttrice dell'Ufficio Scolastico Regionale per sollecitare l'apertura di un ufficio scolastico provinciale che punti ad ampliare la gamma di servizi sul territorio. L'attenzione rivolta dall'assessore si conferma forte nel garantire alla cittadinanza tutti i mezzi possibili per garantire la quotidianità. Prima di istituire tale servizio, che potrebbe assumere anche la forma di una struttura di ascolto o di front-office, stando a quanto riferito in nota recente dall'Ufficio Scolastico competente, sarà necessario completare alcuni adempimenti, come l'anagrafe delle scuole e degli alunni, la dotazione organica delle istituzioni scolastiche rientranti nella nuova provincia e lo scorporo delle graduatorie provinciali per il reclutamento del personale della scuola a tempo indeterminato e determinato dalle due province madri di Bari e Foggia, ai fini della formulazione delle graduatorie provinciali, utili a rafforzare l'autonomia della nuova provincia in questo settore.

«Spero vivamente che tali adempimenti funzionari, necessari a dare identità giuridica al sistema scolastico della sesta Provincia siano ottenuti in maniera rapida, in modo da garantire alla comunità della nostra provincia un altro importante servizio», sottolinea Camero, che non si arrenderà fino al raggiungimento dell'ennesimo importante risultato.
  • Scuola
  • Servizi per il cittadino
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.