Discarica Cani Deiezione
Discarica Cani Deiezione
La città

Nel giardino per cani, il degrado è assicurato

L'area riservata ai cani è senza manutenzione. Amanti degli amici a quattro zampe, fatevi sentire

Il giardino per cani in via Pappalettere è in pieno degrado. Come avevamo già denunciato, senza sortire risposta alcuna da chi ne ha competenza, il cancello è sempre aperto, anche di notte, pronto ad accogliere chiunque, non solo i cani e i loro padroni, non c'è più la minima sorveglianza. Il senso di abbandono è percepibile già dall'entrata, dove regnano panchine sfondate, cestini per rifiuti oramai scomparsi, poiché rubati (forse erano più utili in casa di qualcuno).

Finanche il cancello posteriore del giardino si è volatilizzato, rubato per farne chissà cosa, inoltre le aiuole dove i cani posso lasciare le loro deiezioni, non sono sottoposte a manutenzione, stando a ciò che mi ha riferito sul posto un frequentatore abituale col suo cane. Lo spazio è indubbiamente insufficiente per fronteggiare l'alto numero di cani presenti a Barletta.

Il Movimento "Parco Cane" ha proposto uno spazio, in una zona periferica, adatto alla creazione di un "parco cane" attrezzato, speriamo che ai "piani alti" del Palazzo di Città, qualcuno li ascolti. Amanti degli amici a quattro zampe, fatevi sentire.
11 fotoGiardino per cani degradato
Giardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradatoGiardino per cani degradato
  • Associazioni
  • Verde pubblico
  • Degrado
  • Animali
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
12 A Barletta tre giornate di sensibilizzazione sulla cultura cinofila A Barletta tre giornate di sensibilizzazione sulla cultura cinofila I Giovani Democratici Barletta lanciano l'iniziativa "Caffè cinofilo"
Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Pini caduti in viale Regina Elena, il commento di Nino Vinella Le parole del presidente dell'Archeoclub d'Italia
Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Libero, il cane della Fiumara, non ce l'ha fatta Era ferito ed è stato curato grazie alla disponibilità dell'ENPA di Barletta
Nasce l’associazione politica Per Barletta Nasce l’associazione politica Per Barletta Massimo Mazzarisi è il presidente
Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Da martedì 18 febbraio in via Vitrani la sostituzione di 20 olmi ammalorati Al loro posto altrettanti ligustri
La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale La “Rosa WorkAut”: a Barletta il fiore che celebra l’amore universale Un portagioie contenente una rosa rossa, confezionata dai ragazzi della Cooperativa “WorkAut”
1 Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Cade albero in piazza Castello: nessuna conseguenza Fortunatamente il grosso tronco è caduto sulle aiuole. Sul posto la Polizia locale
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.