Monsignor Giuseppe Pavone
Monsignor Giuseppe Pavone
Religioni

Monsignor Giuseppe Pavone nominato amministratore diocesano

Coordinerà le attività della Diocesi fino all'arrivo del nuovo vescovo

L'amministratore diocesano di Trani-Barletta-Bisceglie è Mons. Giuseppe Pavone, già Vicario Generale. La nomina è avvenuta ieri, 1 agosto 2017, nell'ambito di un incontro elettivo del Collegio dei Consultori, ed oggi viene ufficializzata a conclusione delle procedure formali previste dal codice di diritto canonico a seguito della morte dell'Arcivescovo Giovan Battista Pichierri. L'amministratore diocesano ha il compito di governare e coordinare l'ordinarietà della vita diocesana in attesa che la Santa Sede indichi il nuovo Vescovo.

"Ho ancora vivo il ricordo dell'Arcivescovo Giovan Battista Pichierri – ha commentato Mons. Giuseppe Pavone, all'indomani della sua elezione - che quasi un anno fa mi ha chiamato a collaborare con lui come Vicario Generale. Inoltre ringrazio i miei confratelli consultori per la stima e la fiducia accordatemi nell'affidarmi questo incarico. Mi rimetto soprattutto nelle mani dello Spirito Santo perché mi illumini attimo per attimo nell'esercizio di questo ministero. Desidero viverlo nella comunione con i confratelli sacerdoti e con tutte le realtà ecclesiali per il bene della nostra chiesa diocesana. Che desidero traghettare e preparare al momento in cui arriverà il dono di grazia del nuovo Pastore e Vescovo".

Mons. Giuseppe Pavone è nato a Trinitapoli il 1 gennaio 1950. Dal 1961 ha frequentato il Seminario Arcivescovile di Bisceglie frequentando la scuola media inferiore e il ginnasio. Ha proseguito il cammino formativo in vista del sacerdozio presso il Pontificio Seminario Regionale "Pio XI" per gli studi liceali, filosofici e teologici. Il 14 luglio 1973, a Trinitapoli, nella Parrocchia di Santa Maria Loreto, per l'imposizione delle mani di S.E. Mons. Giuseppe Carata, è stato ordinato presbitero. Nell'agosto dello stesso anno è stato nominato Vicario Cooperatore di questa parrocchia, di cui l'11 giugno 1978 diventerà Parroco. Ma il sacerdote ha ricoperto contemporaneamente altri incarichi, tra cui: componente di alcune commissioni diocesane (Giubileo del 2000, "Serva di Dio Luisa Piccarreta", Collegio Consultori, Cultura e comunicazioni sociali, Comitato per l'accoglienza della reliquia di S. Giovanni Leonardi), Direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale del turismo e, dal 1 ottobre 1994, Vicario episcopale per la Zona pastorale ofantina (Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia) fino alla nomina, il 24 giugno 2015, a Pro Vicario Generale dell'Arcidiocesi. Il 20 ottobre 2016 è stato nominato Vicario Generale.

In parrocchia, oltre all'impegno profuso con dedizione nella pastorale ordinaria attenta a diversi ambiti (catechesi, liturgia, missioni, caritas, famiglia, giovani, anziani, mondo femminile , del lavoro, dello sport, , nuove ministerialità nella chiesa tra cui quella del diaconato permanente), nel 1983 ha fondato la Scuola materna denominata "Lauretana", ha portato a termine i lavori dell'oratorio parrocchiale, ha realizzato i lavori di restauro della Chiesa parrocchiale, ha sostenuto la pubblicazione del periodico parrocchiale "Il Lauretano".
  • Diocesi
Altri contenuti a tema
Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Apertura dell'anno giubilare, l'omelia dell'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie Le parole di Monsignor Leonardo D'Ascenzo nella concelebrazione eucaristica
Oggi a Trani l'ordinazionale diaconale di Michele Pio Castagnaro e Francesco Paolo Pellizzieri Oggi a Trani l'ordinazionale diaconale di Michele Pio Castagnaro e Francesco Paolo Pellizzieri La celebrazione sarà presieduta dall'Arcivescovo D'Ascenzo
Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Maria Madre della Speranza e delle Confraternite in pellegrinaggio nella Diocesi Diverse le delegazioni di tutta la diocesi presenti ad accogliere l'effige
A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” A Trani il convegno pastorale diocesano “Leggere il presente con occhi di pentecoste” Il programma dal 17 al 19 ottobre
A Trani sette diaconi saranno ordinati presbiteri A Trani sette diaconi saranno ordinati presbiteri La solenne concelebrazione eucaristica si terrà in Cattedrale sabato 12 ottobre
Delegazione diocesana alla 50^ settimana sociale dei cattolici a Trieste Delegazione diocesana alla 50^ settimana sociale dei cattolici a Trieste Il tema è “Al cuore della democrazia: partecipare tra storia e futuro”
D'Ascenzo ai turisti: l'invito a vivere il territorio come "rivelazione del divino" D'Ascenzo ai turisti: l'invito a vivere il territorio come "rivelazione del divino" La lettera dell'arcivescovo ai visitatori della diocesi
“La Notte dei Santuari 2024", c'è anche la parrocchia dell'Immacolata di Barletta “La Notte dei Santuari 2024", c'è anche la parrocchia dell'Immacolata di Barletta Quattro i luoghi di culto diocesani selezionati: il programma delle iniziative
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.