Scuola e Lavoro

Messaggio augurale del Sindaco Maffei per il nuovo anno scolastico

«La scuola italiana è al centro di grandi cambiamenti». «Esorto i giovani a nutrire stima e rispetto per i docenti»

Gentilissimi Dirigenti scolastici, cari colleghi, carissimi studenti.

La scuola italiana è al centro di grandi cambiamenti. I riordini, purtroppo, anche a causa dei cosiddetti "tagli", comportano situazioni dolorose sul piano occupazionale. Molti insegnanti ne pagano in prima persona le conseguenze. Nonostante tutto l'istruzione pubblica, diritto garantito e tutelato dalla Costituzione, rivendica con forza la funzione di valore fondamentale per la libertà ed il progresso civile.

Non è agevole infondere ottimismo in un momento così delicato, ma vorrei trovare ugualmente il modo per invitare, tutti, a rivalutare il ruolo della scuola. In questa direzione ritengo utile una riflessione indotta dalla concomitanza delle celebrazioni per l'unità d'Italia. Non appaia fuori luogo. La parola "unità" identifica un concetto e una visione. Il concetto è quello della coesione, materia prima per costruzione condivisa di un futuro migliore; la visione è nel progetto che si intende realizzare.

Nel testo della Costituzione Italiana c'è testimonianza di questa riflessione fondante anche negli articoli dedicati soprattutto all'istruzione pubblica, che sintetizzano i concetti di uguaglianza, diritto, cittadinanza, libertà, lavoro, partecipazione e memoria. Occorrerebbe meditare sulla loro applicazione nel regolare il diritto all'insegnamento ed allo studio. Solo valorizzando appieno questa consapevolezza, si contribuisce a fondare l'avvenire della società e quello personale. La speranza è di non veder disattese queste aspettative.

Esorto i giovani a nutrire stima e rispetto per i docenti. A loro è affidato il disegno di una Italia giusta, equa e democratica. Ecco perchè li invito a studiare, con vivace intraprendenza. L'impegno degli studenti verso l'istruzione deve riprodurre, qualificandola, l'immagine della democrazia italiana sancita dalla Costituzione a valle del percorso per l'unità nazionale. I docenti, con identiche motivazioni, adempiano con maggior convinzione alla vocazione professionale che li anima.

La mia esperienza di docente mi porta ad essere particolarmente vicino al mondo dell'istruzione, a condividerne problemi e traguardi. Con questo auspicio di unità, manifestando sia la personale solidarietà a quanti subiscono le difficoltà legate a questo complesso momento, sia i sentimenti di vicinanza a tutto il personale delle scuole cittadine, voglio infondere a tutti fiducia nel futuro.

Buon anno scolastico.

Ing. Nicola Maffei
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Scuola
  • Messaggio augurale
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.