Polizia di Stato. <span>Foto Ida Vinella</span>
Polizia di Stato. Foto Ida Vinella
Cronaca

Malamovida, controlli della Polizia a Barletta e nei lidi della Bat

Sanzioni per due attività commerciali e una diffida per il gestore di un lido

Continuano i controlli amministrativi coordinati dalla Questura di Barletta Andria Trani per verificare il rispetto della normativa di settore negli esercizi commerciali dei popolosi comuni della sesta provincia pugliese.

Nei giorni scorsi, nella città di Barletta, donne e uomini dell'Ufficio di Polizia Amministrativa della Polizia di Stato di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da personale dei Commissariati di Trani e Barletta, hanno effettuato mirate attività di controllo con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida" nella zona balneare della città dell'Eraclio.

Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi accessi presso gli stabilimenti balneari ubicati sul lungomare e controlli ai frequentatori della zona.

Numerose le violazioni contestate ai gestori e ad alcuni fruitori dei relativi servizi. In particolare, sono state rilevate carenze di natura amministrativa a due attività commerciali per sanzioni quantificabili in diverse migliaia di euro; in più, è stata notificata una diffida a cessare immediatamente l'attività nei confronti del gestore di un lido al cui interno veniva svolta attività di ballo priva di qualsiasi autorizzazione. Sanzioni anche per alcuni addetti alla sicurezza controllati all'ingresso dei lidi poiché non in regola con la normativa che ne disciplina l'impiego.

I serrati controlli in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno tutta la zona balneare della Provincia.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Marijuana nascosta nel giubbotto, arrestato un barlettano Intervento della Polizia di Stato
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.