Libri
Libri
Eventi

Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia

Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”

Aggiornamento: l'evento è stato rinviato. La comunicazione: "L'ufficio di segreteria del Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S.", comunica che l'evento "I sogni di Rosemary" che si sarebbe dovuto tenere domani lunedì 13 Gennaio 2025 presso la Chiesa S. Michele è rinviato a data da destinarsi per l'impossibilità dei coniugi Manilia di raggiungere Barletta a seguito delle condizioni meteo proibitive che perversano sull'Appennino. Sarà nostra premura comunicare la nuova data non appena definita".


"I sogni di Rosemary" di Rosemary Manilia: il diario di un'adolescente costretta a vivere i suoi giovani anni da una prospettiva diversa rispetto a quella dei coetanei, fra camici e letti di ospedali, cure mediche e interventi chirurgici. Un piccolo capolavoro di forza, ottimismo e solarità. Lunedì 13 Gennaio 2025 sarà presentato questo diario speciale, con memorie incantevoli di una breve felicità. Scritto da Rosemary, scomparsa a Febbraio del 2020, a soli sedici anni, per una malattia che l'aveva colpita sin da bambina. Figlia del Maestro Pasticciere Giuseppe Manilia e di Rosita Costa.

La manifestazione, organizzata dal Centro Studi "Barletta in Rosa A.P.S.", si terrà alle ore 18:00 presso la Chiesa S. Michele in via Cialdini n. 58. Si ringrazia il presidente del Comitato feste patronali dott. Franco Grippo per la disponibilità generosa nell'organizzazione dell'evento.

Ad intervistare i genitori di Rosemary, Giuseppe Manilia e Rosita Costa, sarà la Presidente di "Barletta in Rosa" Mariagrazia VitobeIlo. Il pomeriggio, dedicato alla meravigliosa storia di Rosemary, sarà impreziosito da momenti di alta tensione emotiva: la recitazione dell'attore Christian Binetti, la performance di Maria Assunta Paolillo e Rosa Borgia. I pasticcieri di Barletta accoglieranno con viva gioia Giuseppe titolare della Maison Manilia, grande punto di riferimento per l'alta pasticceria italiana.

All'evento, patrocinato dal Comune di Barletta, aperto alla cittadinanza, interverranno:
  • Giuseppe Rinaldi - Sindaco di Montesano sulla Marcellana;
  • Vincenza Dimaggio – Assessore agli Affari generali e ai Servizi Istituzionali;
  • Oronzo Cilli - Assessore alla Cultura;
  • Stella Mele - Consigliere di amministrazione dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
La voce meravigliosa di Martina Vilella chiuderà un evento di rara bellezza emotiva.
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta La scrittrice Margherita De Napoli ospite a Barletta L'autrice di romanzi per adolescenti ospite di “Barletta in Rosa junior”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Al Castello di Barletta presentato il libro "Storie bastarde" di Davide Desario Prossimamente una serie tv
Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Storie Bastarde, il 28 febbraio presentazione del libro di Davide Desario Appuntamento in Sala Rossa del Castello
“Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli “Prof, te la imparo io!”, a Barletta la presentazione del libro di Giancarlo Visitilli Martedì prossimo l'evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" 100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" L'evento coinvolgerà gli alunni dell'IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.