b ce f aa c fb b
b ce f aa c fb b
Scuola e Lavoro

Il liceo Cafiero di Barletta in viaggio per Bruxelles

Le classi del linguistico vincono un concorso fotografico nell’ambito della campagna "Reflecting on Europe"

Stamane, dodici alunni delle classi 5^G, 5^H, 5^M e 5^N del Liceo linguistico-scientifico Carlo Cafiero sono partiti per Bruxelles, a seguito della vittoria di un concorso fotografico, nell'ambito della campagna "Reflecting on Europe".

A sessant'anni dai Trattati di Roma, si torna a parlare di Europa tra i banchi di scuola. «Viviamo un periodo in cui nei più giovani sono evidenti le spinte a sottolineare fattori negativi: traspaiono diffidenza e pessimismo – dichiara la docente d'inglese Rachele Defazio. Noi come educatori dobbiamo combatterli, abbiamo la necessità di riscoprire il valore dell'essere insieme. L'obiettivo è uno solo: confermare ciò che ci unisce e lottare contro ciò che ci divide».

Il concorso fotografico è stato vinto da dodici alunni - tre studenti per ogni classe coinvolta nel progetto. Prima della proclamazione, nessuno conosceva il nome dei partecipanti. I lavori artistici, di fatti, sono stati firmati attraverso un nickname. A decretare i vincitori: una giuria esterna che ha deciso di premiare la pertinenza nonché l'emozione che l'immagine suscitava, tralasciando di contro la tecnica. Come spiega la docente Defazio: «Nessuno poteva immaginare che l'europarlamentare Elena Gentile concedesse ai vincitori la possibilità di partire per Bruxelles». I ragazzi sono da poco arrivati a destinazione, accompagnati dalle insegnanti Rachele Defazio, Teresa Allegretti e la consigliera Giuliana Damato, insignita durante la Conferenza Nazionale dei giovani amministratori italiani, del titolo di Ambasciatrice d'Europa.

«Abbiamo partecipato al progetto come se si trattasse di un semplice gioco - hanno affermato le alunne della 5^H. Nessuno di noi si aspettava di vincere un viaggio in una città bellissima come Bruxelles. Non vediamo l'ora di visitare la sede del Parlamento Europeo, il museo di Magritte piuttosto che il Museo del Fumetto. Ricorderemo per sempre questa fantastica esperienza».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.