Agenda
Agenda
Eventi

Le parole del potere, Gustavo Zagrebelsky alla sala rossa

Secondo appuntamento con la 'Democrazia delle parole'. Si parlerà di storia, giustizia e comunicazione

Questa sera alle ore 19:00 presso la Sala Rossa del Castello di Barletta, secondo appuntamento con La democrazia delle parole 2010, ciclo di incontri per riflettere su storia, giustizia e linguaggi organizzati dall'Associazione La democrazia delle Parole- onlus e patrocinati dall'Associazione Nazionale Magistrati e dal Comune di Barletta. Dopo il grande apprezzamento espresso dai moltissimi presenti all'incontro con Piercamillo Davigo, si prosegue con un nuovo appuntamento de L'USO POLITICO DELLA STORIA, terza edizione de La Democrazia delle Parole.

Gustavo ZAGREBELSKY, Professore di Diritto Costituzionale e già Presidente della Corte Costituzionale, terrà un intervento sul tema: "LE PAROLE DEL POTERE". Gustavo Zagrebelsky ha iniziato la sua carriera accademica insegnando Diritto costituzionale e Dottrina dello Stato nelle Università di Sassari e Torino. Nel settembre 1995 è stato nominato dal Presidente della Repubblica giudice della Corte costituzionale, della quale è stato Presidente, fino alla fine del suo mandato, dal gennaio al novembre 2004. É socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Accademia nazionale dei Lincei, componente dei comitati scientifici delle riviste "Giurisprudenza costituzionale", "Quaderni costituzionali", "Il diritto dell'informazione", "L'Indice dei libri" e della Fondazione Roberto Ruffilli. Già collaboratore del quotidiano "La Stampa", dirige la collana "Lessico civile"per la casa editrice Einaudi.
  • Castello di Barletta
  • Sala Rossa
  • Democrazia delle parole
Altri contenuti a tema
1 Castello di Barletta al buio nelle ore serali Castello di Barletta al buio nelle ore serali L'appello a una soluzione nell'approssimarsi della stagione migliore per la visitabilità da parte di Archeoclub d'Italia Barletta-Canne
2 Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Turismo a Barletta, Pasqua tra luci e ombre Occupazione al 50%, ma crescono i visitatori stranieri. Siti culturali affollati, prenotazioni basse per i prossimi ponti
La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta La quinta edizione di "PaleSTRANAtura" fa tappa al Castello di Barletta Il progetto CONI unisce lo sport e il rispetto per l'ambiente
«Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori «Mens sana in corpore sano»: tutti i vincitori Premiate varie categorie in una sfida "filosofico-poetica" con protagonisti i ragazzi del Liceo Classico, Scienze Umane e Musicale "Casardi"
Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello Riaperti dopo oltre 6 mesi i bagni della piazza d'armi del Castello L'annuncio social del sindaco Cosimo Cannito
1 La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta La magia del Natale avvolge il Castello di Barletta Il Castello di Babbo Natale ha aperto le sue porte: emozionante inaugurazione con Babbo Natale paracadutista sceso dal cielo
"Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale "Natale al Castello", oggi pomeriggio la presentazione ufficiale Saranno annunciate tutte le attività previste per l'iniziativa “Il Castello di Babbo Natale”
A Barletta ecco il Natale al Castello A Barletta ecco il Natale al Castello Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.