Madonna dello Sterpeto
Madonna dello Sterpeto
Cronaca

Le immagini dell'assembramento di Barletta finiscono in Procura

I Carabinieri hanno acquisito dagli uffici comunali gli atti indispensabili per chiarire le responsabilità di quanto avvenuto il primo maggio scorso

Un evento popolare che doveva svolgersi senza popolo, così come dichiarava in una nota l'Arciprete Don Francesco Fruscio. La traslazione dell'icona della Madonna dello Sterpeto, a cui Barletta è devota, sarebbe dovuta avvenire «senza concorso di popolo, secondo le disposizioni DCPM». Era prevista da programma la sola presenza dell'arcivescovo, del sindaco di Barletta, delle forze dell'ordine e dei pochi sacerdoti che hanno effettuato le manovre del rito.

Le immagini che hanno già fatto il giro d'Italia, pubblicate su numerose testate giornalistiche nazionali, mostravano invece decine e decine di persone in strada per accogliere il quadro della Vergine, in totale sprezzo delle disposizioni nazionali. Così l'accadimento è finito nel mirino della Procura. Già nella giornata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Barletta si sono recati a Palazzo di Città dove hanno acquisito da diversi uffici tutti gli atti indispensabili per chiarire le responsabilità di quanto avvenuto in quel frangente.

Il lavoro della Procura di Trani sarà finalizzato a chiarire cosa è andato storto nella macchina organizzativa, a identificare le eventuali responsabilità del Comune e della Curia e infine a capire perché non si è riusciti a disperdere l'evidente assembramento di fedeli.
  • Carabinieri
  • Procura della Repubblica
  • Maria Santissima dello Sterpeto
Altri contenuti a tema
Scommesse illecite, controlli dei Carabinieri a Barletta e Margherita di Savoia Scommesse illecite, controlli dei Carabinieri a Barletta e Margherita di Savoia In azione per verificare il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile
Abusi sessuali sulla nipotina, arrestato lo zio Abusi sessuali sulla nipotina, arrestato lo zio Le violenze sono andate avanti per anni, quando la piccola rimaneva sola con il parente
Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Giornate FAI di primavera, a Barletta impegnati i Carabinieri Predisposti alcuni mirati servizi di pattuglia nello scorso weekend
A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta A scuola di legalità con l'arma dei carabinieri di Barletta Il progetto ha coinvolto i ragazzi del comprensivo "Mennea-Baldacchini-Manzoni"
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Sequestrata merce per oltre una tonnellata
Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Numerose le segnalazioni dei residenti della zona
A Barletta un "Carnevale sicuro" A Barletta un "Carnevale sicuro" Carabinieri in campo per un divertimento all'insegna della sicurezza
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.