Scuola Rodari
Scuola Rodari
La città

Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto

Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura

L'Amministrazione Comunale di Barletta annuncia la sottoscrizione del contratto per i lavori di manutenzione straordinaria di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura della scuola "G. Rodari" di via Donizetti.

L'intervento era già stato programmato e finalmente prenderanno il via i lavori.
Ad aggiudicarsi l'intervento è stata la società "Tecno Costruzioni S.r.l. Unipersonale" per un complessivo importo di €.443.983,45, oltre i.v.a., di cui €.373.401,13 per lavori, al netto del ribasso del 6,50% sull'importo posto a base della procedura, ed €.70.582,32 quali oneri e costi previsti per la sicurezza non soggetti a ribasso.

"Con la firma del contratto – spiega il sindaco Cosimo Cannito – si conclude l'iter che ci porterà a mettere in sicurezza la scuola ma soprattutto a garantire l'incolumità di docenti, personale e piccoli alunni. Un impegno che avevamo preso, di concerto con l'assessore ai Lavori Pubblici, Lucia Ricatti e il vice sindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Dileo, negli incontri intercorsi con il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Gabriella Catacchio e i genitori, che avrò piacere di rincontrare a breve. L'attenzione verso la scuola e la sicurezza dei nostri studenti è prioritaria per l'Amministrazione Comunale che, compatibilmente alle proprie risorse economiche, resta a disposizione di tutti per pianificare interventi che possano rendere, nel futuro, gli edifici scolastici di competenza comunale più vivibili e sicuri".
  • Amministrazione Comunale
  • Scuola
  • Lavori pubblici
  • Cosimo Cannito
  • Scuola Rodari
Altri contenuti a tema
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi Il sindaco Cannito incontra gli alunni della scuola Girondi A palazzo di città gli alunni della 3^A e della 3^B
Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito Incidenti stradali in Puglia, il cordoglio e la proposta del sindaco Cosimo Cannito La nota del primo cittadino
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse Polveri inquinanti a Barletta, il sindaco risponde alle accuse La nota dopo la riunione convocata in Regione dalla consigliera Grazia Di Bari
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.