La Renato Moro da Napolitan
La Renato Moro da Napolitan
Istituzionale

La scuola "Renato Moro" di Barletta dal presidente Napolitano

Un momento autentico di confronto, di condivisione e di valorizzazione del proprio impegno

Un gruppo di alunni della Scuola Secondaria di I Grado "Renato Moro" di Barletta, accompagnati dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Di Nunno, dalle prof.sse Maria Grazia Loscocco e Dolores Rotunno, hanno partecipato, lo scorso lunedì, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico presso il Quirinale, a Roma, presieduta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, in un tripudio di gioia e di colori della nostra bandiera nazionale.

Si ringrazia l'Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Cascella, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, prof. Antonio Divincenzo, sempre sensibili ed attenti ai bisogni della scuola, e il referente del MIUR dott. Michele Torre che ha valorizzato la progettualità sul tema della legalità della Scuola "Renato Moro". La stessa ha promosso un percorso di crescita socio-culturale per sviluppare la cittadinanza attiva e una coscienza civile, mettendo al centro della propria azione educativa e didattica, l'alunno come persona con i suoi bisogni e il proprio vissuto esperienziale,come evidenziato nel discorso di apertura dal Ministro della Pubblica Istruzione Maria Chiara Carrozza.

La scuola "Moro" è stata già al Parlamento Europeo a Bruxelles, con il PON "Legali al Sud" – C3 e con il progetto POF "La legalità a scuola" che ha visto l'intervento autorevole di numerosi magistrati e autorità civili del territorio, al fine di diffondere le buone pratiche nella prassi quotidiana e acquisire un "saper essere" nella formazione del futuro cittadino.

Quest'anno scolastico 2013/2014, l'offerta formativa della "Renato Moro" realizzerà il progetto biennale FSE – F3 per contrastare la dispersione scolastica, episodi sempre più frequenti di cyber bullismo e di disagio giovanile, in qualità di scuola capofila, in rete con il C.D. "Modugno", con l'Istituto Superiore "Fermi-Nervi" e coi soggetti partner esterni: Parrocchia San Nicola, Osservatorio "Giulia & Rossella" e con il Sindacato di Polizia del territorio (SAP).

Pertanto, la Scuola ha vissuto l'incontro con il Presidente della Repubblica come momento autentico di confronto, di condivisione e di valorizzazione del proprio impegno e dell'efficacia della propria offerta formativa, come evidenziato dal Ministro Carrozza, che ha parlato di una scuola creativa e di una costante e generosa azione educativa dei docenti volta a promuovere una peer tutoring per una scuola di tutti e per tutti.
  • Scuola
  • Scuola media statale Renato Moro
Altri contenuti a tema
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.