Maria Picardi Coliac
Maria Picardi Coliac
La città

La pittrice barlettana Maria Picardi Coliac festeggia 98 anni

Tanto amore per l’arte e la cultura

I 98 anni della pittrice barlettana Maria Picardi Coliac esprimono l'immensa vitalità di una donna tenace, intelligente, innamorata dell'arte fin dalla più tenera età, quando comincia a coltivare la sua innata passione per i colori. Fra matite, pastelli, tavolozze e fogli di carta, la piccola Maria segue le lezioni del maestro Vincenzo De Stefano, arricchendo in seguito, da adolescente, la sua formazione presso le Accademie di Roma e Napoli e di vari atelier.

L'inesauribile vena artistica non è mai tramontata. Il viaggio della esistenza della pittrice è scandito da intense produzioni cariche di emozioni ispirate dalle tappe del suo lungo cammino. Promotrice della cultura e del patrimonio paesaggistico della Puglia, Maria Picardi Coliac, più volte, sulla tela ha riportato gli antichi mestieri, le tradizioni e i territori della nostra regione, dalla Capitanata al Salento. Nel 2006 la Regione le ha tributato il riconoscimento di Ambasciatrice delle Bellezze di Puglia nel mondo. Le sue opere racchiudono allegria, sacrifici, amarezza, dolore, amicizia, armonia, attaccamento alla natura, al territorio. Ritratti, ballerine, clown, gitani, maternità, nudi, i fiori, maschere, masserie, testimoniano una fonte infinita di emozioni e sensibilità nei confronti della sua Puglia e dei suoi cari.

Numerosissime personali, mostre ed esposizioni in varie città alimentano un percorso pieno di ricordi. Poi c'è l'amore per la poesia. "Rugiada di vita" è il libro che raccoglie le sue liriche e che spesso rilegge ricordando e progettando nuove creazioni. E "Rugiada di vita" è anche il titolo del corto firmato dal regista barlettano Giuseppe Arcieri, prodotto da Artinte, presentato lo scorso aprile al Politeama Paolillo che sintetizza l'essenza artistica e personale della pittrice Maria Picardi Coliac.

A 98 anni "Mimma" come la chiamano amici e parenti, nella sua casa-museo, aperta spesso ad incontri con il pubblico, non smette di "rincorrere" la bellezza, la semplicità, la libertà.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo Passione sneakers custom, da Barletta a Brescia la barlettana Isabella Dileo La sua giacca decorata a mano è stata regalata a Jovanotti durante il Jova Beach Party
Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando Via alla seconda edizione del concorso "Immagini in movimento": il bando L'iniziativa a cura di Arte&Balletto e del Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità Giubileo 2025: l’artista barlettana Loredana Miolla porta a Roma la nostra spiritualità L’opera “Lode a Maria SS dello Sterpeto” sarà protagonista della mostra “The Power of Art”
“Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi “Emozionarte… come tele al vento: terminata la mostra di arte contemporanea presso il Punto Einaudi Il vento della Passione di Paolo e Francesca smuove le opere degli artisti
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Un percorso fatto di installazioni eterogenee, tra cui dipinti, sculture, mosaici e videoproiezioni
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.