Traffico
Traffico
Associazioni

La Giovane Italia per le strade di Barletta

Petizione per la ZTL nel centro storico

Si è svolta sabato 17 aprile la petizione organizzata dalla Giovane Italia di Barletta, a cui hanno aderito anche i circoli provinciali della Nuova Italia di Gianni Alemanno, per la Zona a Traffico Limitato. Con gazebo posizionato su corso Vittorio Emanuele, non è stato difficile incontrare i ragazzi della Giovane Italia che, divisi per coppie, sono andati in giro per il centro storico per raccogliere firme. Azione organizzata dal coordinatore cittadino della Giovane Italia Barletta, Marco Telera e dai ragazzi della Giovane Italia, in particolar modo da Vincenzo Cilli e da Gioacchino Monterisi.

I ragazzi fermando residenti e non spiegavano le motivazioni che hanno mosso a questa raccolta firme. I residenti infatti pagano annualmente €15.00 per avere un pass che dovrebbe garantire un parcheggio per la macchina nelle zone del centro storico. Ma puntualmente i residenti non trovano il posto per mancanza di spazio e a causa di non residenti che occupano il posto di coloro che sono muniti di pass. Questo causa ore di giri in auto, da parte dei residenti, per trovare un parcheggio.

In mancanza di controlli da parte dei vigili, soprattutto nelle ore notturne in cui la situazione degenera tragicamente, e in mancanza di telecamere funzionanti i ragazzi della Giovane Italia hanno raccolto le firme da presentare al Comune cercando di far risolvere un problema che è davanti agli occhi di tutti, ma che puntualmente si fa finta di non vedere. Azione di opposizione che ha ricevuto il massimo compiacimento da parte del coordinatore provinciale Bat, nonché dirigente provinciale PDL, Oronzo Cilli, e la massima collaborazione tra i ragazzi che hanno aiutato i residenti a manifestare un disagio che,come ha detto Marco Telera: «si verificano per l'incapacità e il menefreghismo del sindaco Maffei e della sua giunta».
  • Centro storico
  • Giovane Italia
Altri contenuti a tema
13 Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» Movida a Barletta, i residenti del centro storico: «Musica troppo alta, chiediamo il rispetto delle regole» L'intervento all'indomani del regolamento per le emissioni sonore nella stagione estiva
Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Vico degli Artisti porta colore nel centro storico di Barletta Tradizione tra arte, cibo, musica e cultura in Vico Torto
Anche vicoletto San Vitale si illumina di atmosfera natalizia Anche vicoletto San Vitale si illumina di atmosfera natalizia L'iniziativa di residenti ed esercenti nella viuzza vicino al Castello. «Possa essere d'ispirazione per altri quartieri»
10 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Giovani talenti, divertimento e sensibilizzazione: Barletta ospita il TETA Festival 2023 Eventi musicali dal vivo in centro e incontri hanno animato il weekend nel centro storico
1 Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Barletta come altri comuni, nel centro storico musica fino all’una dalla domenica al giovedì Modificata l’ordinanza su richiesta delle associazioni di categoria
Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Vico Torto si trasforma nuovamente nel “Vico degli Artisti” Da domani a domenica nella viuzza del centro storico saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” Da domani a Barletta si colora il “Vico degli artisti” In vico Torto, nel borgo San Giacomo, saranno messi in mostra l’artigianato locale e opere pittoriche di artisti locali
Aggredito e minacciato il proprietario di un B&B del centro di Barletta Aggredito e minacciato il proprietario di un B&B del centro di Barletta La denuncia sui social: «I danni si superano, ma il degrado di questa comunità è allo sbando più totale»
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.