“La forza delle Donne”
“La forza delle Donne”
Eventi

“La forza delle Donne”, spettacolo e solidarietà al Teatro Curci

L'iniziativa organizzata dal Rotary Club di Barletta ha colpito nel segno, facendo riflettere attraverso l'arte

Tante scarpe e tacchi rossi… ciò che è rimasto sul palco a conclusione dello spettacolo "La forza delle Donne", tenutosi ieri in un Teatro Curci sold out. Durante la serata fortemente voluta e organizzata dal Rotary Club di Barletta, si sono susseguiti momenti di informazione, poesia, danza e moda, ovviamente tutti incentrati al tema della violenza, che deve invece tramutarsi ed essere "forza" delle donne. Le giovanissime ballerine del gruppo "Invito alla Danza" sotto la guida dell'insegnante Monica Mango, hanno ben saputo interpretare un tema così importante portando, con la meravigliosa fluidità della danza, a riflettere e pensare, sottolineando anche la forza e la gioia della musica portata sul palcoscenico anche dall'ospite d'eccezione, la cantante Kelly Joyce la quale oltre al suo meraviglioso canto ha portato sul palco il suo pensiero di donna, e di futura neo-madre in quanto è attualmente in dolce attesa proprio di una bambina, sperando di poter lasciare in futuro a sua figlia delle sicurezze e sperando di trasmetterle proprio la forza. Forza delle donne interpretata anche attraverso la moda, grazie agli stylist Carmine Tortorella e Carmela Palermo, con una serie di abiti per la sera, turbanti e abiti da sposa, tutti uniti da un unico slogan "It's a dress, not a yes" (è un vestito, non un sì); e poi dalla graffiante storia dell'attrice Michela Diviccaro, che con la sua voce è riuscita a far riflettere tutti i presenti su tutte quelle volte che abbiamo detto, o in particolare le donne hanno detto, "non è successo niente", anche se proprio così non era…

Una serata nella quale il Rotary Club di Barletta è riuscito ad organizzare il tutto, proprio facendo trovare spazio e forma alle varie sfaccettature dell'essere Donna, una serata i cui proventi saranno completamente devoluti alla Rotary Foundation ed al Centro Antiviolenza "Giulia e Rossella" di Barletta.

L'evento ha certamente prodotto una maggiore consapevolezza negli spettatori presenti in teatro verso un tema così rilevante, con discriminazioni e maltrattamenti, che purtroppo spesso sfociano in epiloghi drammatici e che molto spesso restano semplici avvenimenti, fatti di cronaca o episodi da ricordare soltanto il 25 Novembre (Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne). Evento quindi che sicuramente è riuscito nell'intento di sensibilizzare ulteriormente all'indignazione nei confronti della violenza contro le donne, evidenziando nel contempo come negli ultimi anni le leggi che disciplinano la materia abbiano fatto notevoli progressi, facendo intravedere uno spiraglio di luce in fondo al tunnel, quindi per una volta il "non è successo niente" è evitabile.
Spettacolo “La forza delle Donne”Spettacolo “La forza delle Donne”Spettacolo “La forza delle Donne”Spettacolo “La forza delle Donne”
  • Donne
  • Rotary
Altri contenuti a tema
Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta Una panchina rossa all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta La Asl Bt ha aderito agli stati generali delle donne
"Il silenzio non ci salverà", stop alla violenza sulle donne "Il silenzio non ci salverà", stop alla violenza sulle donne Sabato alle 17 in piazza Caduti iniziativa promossa da numerose associazioni
8 Sei professioniste di Barletta lanciano un messaggio per il 25 novembre Sei professioniste di Barletta lanciano un messaggio per il 25 novembre “Donne al centro”, l’iniziativa di ascolto e confronto al Bahia Wellness
Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Malattie rare, un convegno del Rotary Club Barletta e Fondazione Alessandra Bisceglia Appuntamento il 9 novembre alle ore 20.30
“Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta “Insieme contro la Polio”: il progetto presentato dal Rotary club di Barletta Sconfiggere la malattia è possibile, ma è necessaria la collaborazione di tutti
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
1 Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort e sesso a pagamento, recensioni positive per Barletta Escort Advisor dà i voti ai comuni italiani: Barletta è tra i comuni in vetta alla classifica italiana
I giovani, la convivenza civile e la pace I giovani, la convivenza civile e la pace Evento promosso dal Rotary club Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.