Supporto
Supporto
Associazioni

Progetto "Con-tatto" per avvicinare gli over 65 alle nuove tecnologie digitali

Oggi la spiegazione del service realizzato dal Rotary Club Barletta, in collaborazione con la Cooperativa Shalom e il Comune di Barletta

Giovedì 23 maggio, il Rotary Club Barletta, in collaborazione con la Cooperativa Shalom e il Comune di Barletta, relazionerà sul service "CON-TATTO", un progetto di alfabetizzazione Informatica rivolto ad anziani autosufficienti.

Sicuramente avvincente questo progetto del Rotary Club Barletta, un service avviato nello scorso anno sotto la presidenza di Giorgio Vitali, proseguito quest'anno nel corso dell'attuale presidenza di Francesco Paolo Piazzolla.

Il progetto è finalizzato ad avvicinare gli over 65 alle nuove tecnologie digitali.

Il suo nome "CON-TATTO" già esplicita la duplice intenzione: mettere in contatto col mondo digitale e, parallelamente, usare modalità appropriate per chi non ha dimestichezza con internet.

Le caratteristiche del progetto sono state illustrate presso il Centro Polivalente per Anziani di Via Regina Margherita a Barletta nell'incontro di lunedì 5 febbraio scorso.

Una serata importante di presentazione, che è stata caratterizzata anche dalle testimonianze entusiaste di alcuni futuri corsisti.

Tema specifico: "Anziani e tecnologia: quali vantaggi e quali gli svantaggi".

Finalità: innanzitutto l'alfabetizzazione informatica, ma anche con un focus particolare sulle truffe online e virus informatici, visti gli innumerevoli raggiri che hanno come vittima prevalenti la popolazione appartenente alla terza età.

Il corso è rivolto agli anziani over 65, frequentanti il Centro Sociale Polivalente di via Regina Margherita ed è stato finanziato interamente dal Rotary Club di Barletta.
  • Rotary
Altri contenuti a tema
"Transizione ecologica ed energetica", se ne parla oggi con il Rotary Club Barletta "Transizione ecologica ed energetica", se ne parla oggi con il Rotary Club Barletta Appuntamento questa sera al Brigantino 2
Evento conclusivo per il progetto "Con-tatto" promosso dal Rotary Barletta Evento conclusivo per il progetto "Con-tatto" promosso dal Rotary Barletta Alfabetizzazione Informatica per anziani autosufficienti
Rotary Barletta, premio “Legalità e cultura dell’Etica” edizione 2024 Rotary Barletta, premio “Legalità e cultura dell’Etica” edizione 2024 Al centro dell'evento il tema dell'intelligenza artificiale
Assegnati premi Rotary Barletta alla professionalità per il 2024 Assegnati premi Rotary Barletta alla professionalità per il 2024 Riconoscimenti per Alessandra Giudiceandrea e Michela Diviccaro
Premio Rotary alla professionalità 2024: oggi la cerimonia a Barletta A meritare il traguardo quest'anno sono Alessandra Giudiceandrea e Michela Diviccaro
Valorizzare il Rifugio Comunale di Barletta e donare nuova felicità ai trovatelli Valorizzare il Rifugio Comunale di Barletta e donare nuova felicità ai trovatelli Presentato ieri il progetto “ConFido nel Rotary”
"Donne per sempre", musica e impegno sul palco del "Curci" di Barletta "Donne per sempre", musica e impegno sul palco del "Curci" di Barletta Domenica scorsa l'iniziativa del Rotary Club Barletta con la pianista Giuseppina Torre e le attrici Mariella Parlato e Michela Diviccaro
"Con..Fido nel Rotary", un progetto per valorizzare il canile di Barletta "Con..Fido nel Rotary", un progetto per valorizzare il canile di Barletta Al fianco del Rotary Club di Barletta anche l'associazione Divine del Sud
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.