Fieramosca La Motte
Fieramosca La Motte
Associazioni

La Disfida di Barletta… in Vespa

Rivive lo storico scontro per il raduno delle due ruote. Motoamatori e cavalieri dell'Associazione Bardulos per una grande emozione

Correva l'anno 1503, l'Italia ancora non esisteva. Divisa in tanti staterelli, si consumavano le lotte per il suo dominio. Contesa tra spagnoli e francesi, Barletta era dominio degli spagnoli, assediata dai francesi di stanza a Ruvo. Sovente i soldati francesi compivano scorribande negli stretti dintorni della nostra città. Un giorno lontano, alcuni di questi caddero vittima di un'imboscata spagnola e condotti prigionieri nella città: tra questi vi era un alto nobile, barone di nascita, Charles De Torgue, conosciuto e temuto con il nome di battaglia Guy De La Motte. Non potendo costui esser condotto in prigione, seppure disarmato era servito e riverito e, come solito al tempo, in attesa di essere riscattato con denaro dal vice re di Francia. Poteva dunque permettersi smargiassate e godersi la sua dorata prigionia tra libagioni e cene. In una cantina di Barletta, l'Osteria del Sole, amministrata da un inquietante oste dal nome di Veleno, accadde qualcosa che diede via alla leggenda.

Fra i colori delle moto accorse da tutt'Italia, fra gli appassionati di Vespa e non solo, si è ripetuto lo scontro che 507 anni fa ha visto sfidarsi i cavalieri spagnoli contro gli orgogliosi signori francesi. Davanti agli sguardi ammirati dei motociclisti e del gremito pubblico presente alla manifestazione, si rivive quel lontano 13 febbraio che fece la storia della nostra città.

Cavalieri in armatura dell'Associazione Bardulos hanno dato vita allo scontro, annunciati da splendide dame in abiti medievali: tra la ferocia dei fendenti e le scintille argentee delle spade si è consumato il duello fra il gradasso messer La Motte, capitano dei francesi, e l'invincibile Ettore Fieramosca, difensore dell'orgoglio italiano.

Conosciamo già l'esito ancor prima della battaglia, ma lo scontro non smette mai di emozionare.
36 fotoLa Disfida di Barletta... in Vespa
La Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in VespaLa Disfida di Barletta... in Vespa
  • Disfida di Barletta
  • Grandi eventi
  • Associazione Culturale Bardulos
Altri contenuti a tema
1 Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Rievocazione Disfida 2025, il certame non ci sarà Mancano i fondi necessari alla realizzazione, si parte con le frecce tricolori il 31 agosto
La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" La Disfida di Barletta rivive grazie agli studenti del Lotti-Umberto I e all'associazione "Gli Amici del Cammino" Rievocate le gesta eroiche dei cavalieri guidati da Ettore Fieramosca nello scontro del 13 febbraio 1503 con i francesi
Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Gli alunni della scuola primaria e dell'infanzia D'Azeglio-De Nittis rievocano la Disfida di Barletta Un momento di gioia e condivisione per ricordare la storia della città
Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Disfida di Barletta, il programma degli eventi per il 522° anniversario Si parte da domani, 13 febbraio
Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Disfida di Barletta, entro il 4 febbraio le proposte per il 522° anniversario Eventi in programma dal 13 al 16 febbraio
Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Barletta si candida a ospitare lo show delle Frecce Tricolori per la Disfida 2025 Lo scorso maggio l'air show ha fatto tappa Trani, con un enorme successo di pubblico
La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani La Disfida in scena per beneficienza: oggi i Bardulos al Centro Sociale Polivalente per Anziani L'associazione rievocherà l'Offesa per gli anziani del centro comunale
14 Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» Continua la bagarre Disfida, Alba Parietti: «Ho bevuto anche dalla bottiglia di plastica, do uno spunto alla consigliera» La "guest star" del corteo storico scrive sui social una difesa all'assessore Cilli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.