Agamennone
Agamennone
Eventi

“L’ultimo Agamennone”, gli attori del Liceo Classico al teatro greco

Una rilettura moderna della tragedia classica. Dopo l’esibizione a Siracusa, i ragazzi in scena al castello

Dopo l'importante esibizione al XVI Festival Internazionale del Teatro Classico per i giovani di Siracusa, i ragazzi del Liceo Classico hanno portato in scena ieri sera, presso la sala rossa del castello svevo di Barletta, lo spettacolo "L'ultimo Agamennone".

Curato dalla regista Giulia Diomede, la tragedia greca viene riletta e riproposta con gli occhi della modernità, attraverso una riscrittura testuale curata degli stessi allievi del liceo.

Gli studenti hanno prodotto con le docenti referenti Ruggerina Dinoia e Annamaria Spina Diomede uno spettacolo legato alla drammaturgia classica messo in scena in forme sperimentali, esprimendo con forme alternative l'arte antica della tragedia greca.

I giovani attori, con grande soddisfazione del preside Giuseppe Lagrasta, hanno impersonato con viva partecipazione i personaggi e gli eroi del grande teatro, con trasporto e interpretazioni che spaziano da Alessandro Manzoni con i "Promessi Sposi" a Pier Paolo Pasolini con "Canti di pianto e d'amore dall' antico Salento", passando per Moravia e Dino Campana.

Hanno partecipato alla traduzione del testo teatrale: Dario Saggese, Giuseppe Cassano, M. Grazia Dibenedetto, Lucia Diella, Vincenza Lovreglio, Anna Rita Pedico, Francesco Seu, Valentina Acquaviva, Alessandra Dicosola, Ornella Dipace.

Per il cast tecnico, regia di Giulia Diomede, musiche di Elisabetta Diomede e costumi di Alberto Corallo.

PERSONAGGI E INTERPRETI
Ifigenia: Francesca Sciusco
Prefiche: Carmela Carbone, Mariella Lattanzio,
Irene Steccari, Elena Salvemini,
Francesca Ricco, Elisabetta Ricciardi,
Erika Conversano, Monica Capuano,
Alessia Iodice.
Atreo: Edoardo Curci
Tieste: Fabrizio Santoniccolo
Clitennestra: Ornella Spadaro
Egisto: Francesco Losappio
Messaggero: Fabrizio Santoniccolo
Agamennone: Edoardo Curci
Cassandra: Irene Steccari ed Elena Salvemini
Coro: Francesca Sciusco, Carmela Carbone, Mariella Lattanzio, Francesca Ricco, Elisabetta Ricciardi, Erika Conversano, Monica Capuano, Alessia Iodice.
15 fotoAgamennone
AgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennoneAgamennone
  • Liceo Classico "A. Casardi"
  • Scuola
  • Teatro
  • Laboratorio teatrale
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità Al liceo "Casardi" una targa per Giulia Cecchettin nel rispetto di storia e attualità La proposta del giornalista e scrittore Nino Vinella
Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo Scritte sessiste al "Casardi", domenica 13 aprile un flash mob all'ingresso del liceo A seguire appuntamento con un convegno nella sala dalla comunità Sant'Antonio
Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia Scritte sessiste liceo "Casardi", la condanna di Amnesty Puglia "Segnale del radicamento della cultura patriarcale"
«Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» «Condanna ferma degli atti vandalici al liceo Casardi: un fenomeno che va oltre le ideologie politiche» La nota della Segretaria cittadina di Forza Italia Barletta, Rosa Tupputi
11 Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Scritte sessiste liceo Casardi, la nota della dirigente Serafina Ardito Gesto da condannare, stiamo cercando il responsabile
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.