Ambientalista annuncio sciopero della fame
Ambientalista annuncio sciopero della fame
Attualità

L’ambientalista Antonio Binetti conferma lo sciopero della fame

Lunedì sarà nel vallone Tittadegna

Un incontro con l'amministrazione comunale, la discussione nel pomeriggio in consiglio comunale in seguito ad una domanda di attualità presentata dalla consigliera comunale di Coalizione Civica Michela Diviccaro: tutto questo però non è bastato, l'ambientalista Antonio Binetti ha confermalo tramite il suo profilo Facebook la volontà di iniziare lo sciopero della fame per denunciare la presenza di una discarica abusiva nel vallone Tittadegna. Lunedì mattina Binetti sarà regolarmente sul posto per iniziare la sua protesta.

Innanzitutto - scrive Binetti- vorrei ringraziarvi tutti,dal primo all'ultimo.

Un immenso calore ed affetto mi ha avvolto in queste due giornate.

Amici, parenti, stampa, conoscenti, associazioni, aziende, tutti.

Questa mattina il sindaco di Barletta Cannito ha voluto incontrarmi per chiarire alcuni punti fondamentali della vicenda e come si stanno muovendo.

La pulizia e la manutenzione dei canali spetta ai Consorzi di Bonifica (in capo alla Regione) non al comune di Barletta.

Nella giornata di domani verranno emanate due ordinanze ed inviate alla Regione Puglia e al Consorzio "Terre d'Apulia" per la rimozione immediata dei rifiuti.

L'Amministrazione per questo manifesta sin da subito alla Regione Puglia e al Consorzio di Bonifica interessato, la disponibilità dell'azienda municipalizzata Bar.S.A. S.p.A. a procedere agli interventi di pulizia.

Sono sicuro che passeranno altri 6 mesi.

Io ringrazio l'amministrazione comunale per l'impegno, ma sono abituato alla determinazione e a portare a termine i progetti.

Lunedì sarò comunque nel vallone e inizierà lo sciopero della fame.

Ho appena parlato con il mio dottore e grande amico, sarà lui a seguire il mio stato di salute fisico.

Nonostante la mia patologia sarò lì, per i miei figli,per i vostri figli, e per difendere i nostri diritti.

Adesso Ho bisogno di tutti voi.
  • Sciopero
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» Monitoraggio ambientale Barletta, Caracciolo: «Istituzioni a lavoro per la tutela della salute e dell'ambiente» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i dati La nota dell'amministrazione comunale
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Secondo monitoraggio ambientale, presentati i dati Esaminate le possibili soluzioni per ridurre l'inquinamento della falda
Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Secondo monitoraggio ambientale, ecco i risultati Appuntamento martedì 9 maggio nella sala riunioni della Polizia Locale
Giornata della Terra, a Barletta domani un clean-up delle spiagge Giornata della Terra, a Barletta domani un clean-up delle spiagge Da Ponente a Levante, ritrovo alle 15 per contribuire alla cura dell'ambiente
Vallone Tittadegna, la vicenda si avvia alla conclusione Vallone Tittadegna, la vicenda si avvia alla conclusione La ricostruzione dell'ex assessore e ambientalista Anna Maria Riefolo
16 Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Per la pulizia del vallone Tittadegna arrivano 45mila euro della Regione Puglia Esulta il subambientalista Antonio Binetti: «Sciopero della fame scelta giusta»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.