Scrivere
Scrivere
Scuola e Lavoro

Job orienta e la cultura d'impresa, incontro domani al Castello

Appuntamento alle 8.30 nella sala Rossa "Palumbieri"

Proseguono le iniziative del "Job Orienta Barletta", il progetto finanziato attraverso l'aggiudicazione, da parte dell'Ente civico, dell'avviso pubblico "Punti Cardinali" della Regione Puglia. Mercoledì 25 ottobre, dalle ore 08.30, nella Sala Rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello, la Heaven Aps presenterà un incontro conoscitivo sulle opportunità di creare impresa autonoma sfruttando gli strumenti che la Regione ed il territorio mettono a disposizione dei giovani intraprendenti.

Durante l'evento si apprenderanno le informazioni fondamentali per avviare una attività di impresa in forma individuale o societaria e le strategie di mercato da adottare per garantirne il successo. Saranno relatori il dottore commercialista Antonio Russo, l'Architetto e Interior Designer Francesco Clori, il consulente aziendale Domenico Ricco, gli imprenditori Domenico Bufo (settore informatico) e Carmine Bufano (esperto di droni). Moderatore il dirigente didattico ADTM Saverio Russo.

Un momento importante per chi, di età compresa tra i 15 e i 25 anni, vuole approfondire temi di primo piano per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nella comunità territoriale. L'evento è organizzato con la collaborazione di tutte le figure del partenariato: il Comune di Barletta (titolare del progetto), ADTM S.r.l., l'Università degli Studi di Foggia, Humangest S.p.A., Factory Co.stru.i.re, l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Dell'Aquila Staffa", IFOR PMI Prometeo Puglia e Heaven Aps. Per maggiori info sul progetto: joborienta.comunebarletta@outlook.it oppure 0883 894774.
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.