
Nightlife
In discoteca col discobus, più sicurezza nella Bat
Il "Discobus" sarà attivo per tutta l'estate. Giunge al terzo anno l'iniziativa della Società Trasporti Provinciale
BAT - lunedì 28 giugno 2010
Tutti in discoteca, ma col bus. Per incrementare la sicurezza stradale e ridurre il drammatico numero di "incidenti del sabato sera", la Società Trasporti
Provinciale ha deciso di riproporre anche nel 2010 il progetto "Discobus". Attivi per tutta l'estate sino al 25 settembre, i mezzi saranno al servizio dei giovani
della provincia di Bari e della Bat, con la possibilità di raggiungere con facilità e in tutta sicurezza locali e discoteche frequentantissime durante le serate estive.
Il servizio "discobus" raggiungerà locali notturni come il «Divinae Follie» di Bisceglie, «Jubilée beach» di Molfetta, «La Lampara» di Trani, «L'Autodromo» di Putignano e le discoteche del litorale a sud di Bari.
Esprime grande soddisfazione l'amministratore delegato della Società Trasporti Vito Mascolo: «Abbiamo constatato un forte incremento dei giovani che usufruiscono dei mezzi messi a disposizione dalla Società Trasporti Provinciale per il loro ritorno a casa dalle discoteche e questo fatto è estremamente positivo: significa che si sta diffondendo la consapevolezza di doversi affidare ad un mezzo più sicuro dell'auto, per evitare gli incidenti stradali causati da chi guida dopo aver assunto sostanze alcoliche».
Provinciale ha deciso di riproporre anche nel 2010 il progetto "Discobus". Attivi per tutta l'estate sino al 25 settembre, i mezzi saranno al servizio dei giovani
della provincia di Bari e della Bat, con la possibilità di raggiungere con facilità e in tutta sicurezza locali e discoteche frequentantissime durante le serate estive.
Il servizio "discobus" raggiungerà locali notturni come il «Divinae Follie» di Bisceglie, «Jubilée beach» di Molfetta, «La Lampara» di Trani, «L'Autodromo» di Putignano e le discoteche del litorale a sud di Bari.
Esprime grande soddisfazione l'amministratore delegato della Società Trasporti Vito Mascolo: «Abbiamo constatato un forte incremento dei giovani che usufruiscono dei mezzi messi a disposizione dalla Società Trasporti Provinciale per il loro ritorno a casa dalle discoteche e questo fatto è estremamente positivo: significa che si sta diffondendo la consapevolezza di doversi affidare ad un mezzo più sicuro dell'auto, per evitare gli incidenti stradali causati da chi guida dopo aver assunto sostanze alcoliche».