Carabinieri BAT
Carabinieri BAT
Cronaca

Immigrazione clandestina, operazione nella BAT: in azione anche i Carabinieri di Barletta

n campo anche il personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi

eri mattina, alle prime ore dell'alba, più di cinquanta Carabinieri hanno svolto una mirata azione di controllo su diversi obiettivi individuati nel comune di Andria al fine di contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e reprimere i reati in genere con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai reati di tipo predatorio. Si effettuavano anche svariati posti di controllo lungo le principali vie di comunicazioni urbane ed extraurbane della provincia presidiando il territorio allo scopo di tutelare l'incolumità degli utenti della strada.

Il dispositivo, composto non solo dai militari delle tre Compagnie Carabinieri di Barletta, Andria e Trani ma anche dal personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e da un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi, ha quindi controllato alcuni stabili in stato di abbandono, solitamente rifugio di gruppi di immigrati extra comunitari, che vivono in uno stato di degrado ed in assenza delle fondamentali condizioni igienico sanitarie.
Il controllo delle aree cittadine e non, maggiormente interessate dal fenomeno, la compiuta identificazione di persone, al fine di contrastare la presenza irregolare sul territorio nazionale sono stati gli obiettivi portati al termine nella giornata di ieri. Infatti, sono stati identificati più di 20 uomini originari del paesi del nord e centro Africa (di cui 8 malesi, 7 sudanesi, un gambiano, un algerino, un tunisino e un guineiano) di cui 6 irregolari sul territorio nazionale e, pertanto, sono stati inviati presso i competenti uffici della Questura al fine di regolarizzare la propria posizione.

Tutti gli stranieri sono stati affidati ai Servizi Sociali del Comune di Andria che li hanno presi in carico per dargli supporto medico e per fornire un alloggio temporaneo.
Inoltre, la Polizia Locale ha avviato le operazioni di bonifica ambientale e ripristino degli edifici, che saranno in breve tempo rimessi in sicurezza.
Inoltre nel corso delle attività sono stati ottenuti i seguenti risultati, in particolare, 86 persone identificate, 71 autoveicoli controllati nonchè elevate 21 contravvenzioni al Codice della Strada per complessivi 1.600,00 Euro.
L'attività si inserisce in un'ampia serie di iniziative che il Comando Provinciale Carabinieri ha inteso avviare per riscontrare le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini nelle scorse settimane circa bivacchi nelle aree più isolate della città dando così una risposta immediata alle necessità della cittadinanza.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri nella Bat: sgominato sodalizio criminale 6 indagati per rapina a mano armata con contestuale sequestro di persona
Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Ritrovato corpo carbonizzato nelle campagne della Bat Non si esclude che possa trattarsi del giovane Francesco Diviesti
9 Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti Barletta, apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti In corso le attività di ricerca
Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Intensificati i controlli dei Carabinieri anche a Barletta Attività specifiche in materia di sostanze stupefacenti e circolazione stradale: ecco il bilancio delle operazioni
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Le indicazioni del comando provinciale
La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri La barlettana Antonella Palmitessa dipinge il volto del comandante Carlo Alberto Dalla Chiesa nel comando provinciale dei Carabineri Ancora un'opera dell'artista barlettana in omaggio all'Arma
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Rapina in un supermercato di via Tatò, sul posto i carabineri Bottino in via di quantificazione
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.