Pompeo Camero
Pompeo Camero
Politica

Il trend “federalistico” batte Pompeo Camero

Il Sud indosserà la maglia del paria italiano. Le amministrazioni potranno stipulare contratti di sponsorizzazione

Se è vero, come appare, che il T.A.R. da ragione all'assessore provinciale, è anche vero che, nella sentenza amministrativa, si palesa il federalismo demaniale con i suoi riflessi piuttosto negativi sui poteri locali ovvero le province e i comuni nonché sulle comunità dipendenti, perchè la sentenza del T.A.R. sottolinea che le amministrazioni potranno stipulare contratti di sponsorizzazione e accordi di collaborazione con soggetti privati e associazioni, senza fini di lucro, costituiti con atto notarile. L'obiettivo del federalismo demaniale è quello di ridurre il peso dello Stato, trasferendo i poteri alle sue parti più deboli a resistere contro lo scopo finale, inteso a privatizzare tutto ciò che è privatizzabile. Il che in dispregio o quasi della Costituzione repubblicana, disegnata come un sistema di poteri equilibrati tra Stato, Regioni, Province e Comuni.

Negli ultimi tempi, queste ultime istituzioni sono state parecchio indebolite a motivo del fatto che se ne sono accresciute le funzioni e ridotte le risorse, tanto è vero che ora sono adoperabili, a causa della loro povertà, come grimaldelli per cedere patrimoni pubblici a soggetti privati. I miglioramenti apportati dagli oppositori sembrano realizzare argini troppo deboli per porre i beni pubblici al riparo della marea speculativa, ma sono già in moto le procedure amministrative per abbatterli. Se qualcuno si era illuso di far cassa, deve rivedere il tutto alla luce della precisazione fatta dai giudici amministrativi, per cui l'istituzione deve provvedere con le proprie risorse, ora tagliate con lame veramente affilate oppure deve rivolgersi a disinteressati mecenati, che, con i tempi che corrono nelle nostre contrade, sarà un'impresa scovarli sempre che si sia disposti a pubblicizzare, ad esempio, i profilattici mandando in malora etica e perbenismo. Senza infingimenti di sorta: il Nord sarà nobile, nell'istruzione, per il suo consolidato censo; mentre il Sud indosserà la maglia del paria italiano. Se vittoria c'è stata, la si può appellare "quella di Pirro".


  • Scuola
  • Pompeo Camero
  • Federalismo
Altri contenuti a tema
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 Ristorazione scolastica, aggiornamento Isee 2025 La nota di Palazzo di città
Contributo economico per  abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Contributo economico per abbattimento rette di frequenza scuole infanzia, le info per accedervi Possibile presentare le domande dal 27 dicembre al 27 gennaio
Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie Mensa scolastica, nessun aumento di spesa per le famiglie La nota di palazzo di città
“Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta “Apulia 1503 – Una Sfida”: successo per il progetto realizzato dall'istituto "Giovanni Paolo II” di Barletta Il team ha vinto il 1° premio nell'ambito del concorso nazionale “Insieme per Suonare, Cantare, Danzare”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.