Il signore del cane nero
Il signore del cane nero
Eventi

Il signore del cane nero, storie su Enrico Mattei

Appuntamento questa sera presso Base Protection Srl. Spettacolo di Laura Curino e Gabriele Vacis

Club imprese per la cultura di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani, Teatro Kismet OperA con la collaborazione di Base Protection, presentano lo spettacolo Il signore del cane nero, storie su Enrico Mattei di Laura Curino e Gabriele Vacis con Laura Curino con la regia di Gabriele Vacis.

Appuntamento il 26 novembre 2010 alle ore 20:00 presso la Base Protection Srl - Via dell'Unione Europea n. 61.

Dopo l'approfondito e acclamato lavoro su Camillo e Adriano Olivetti, Laura Curino porta in scena la storia di Enrico Mattei, un altro grande industriale del Novecento. Di Mattei si sono dette tante cose. Viene accusato di statalismo, sfiducia nella politica, addirittura di aver dato inizio alla corruzione in Italia. Nessuno però contesta la sua lucida comprensione delle necessità del paese: pensiero costante al bene comune, energia a basso costo per la ricostruzione, lavoro, fiducia nelle giovani generazioni, costruzione di rapporti economici internazionali fondati sul rispetto reciproco e sull'equità, attenzione per gli stati emergenti. Visioni che lo portano in paesi allora "intoccabili" come l'Unione Sovietica e la Cina.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
A Barletta torna il teatro dei burattini A Barletta torna il teatro dei burattini Dal 3 al 13 giugno spettacoli nei Giardini de Nittis
La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro La piazzetta dell'ex distilleria di Barletta rivive grazie al teatro Il 30 giugno previsto l'evento conclusivo di "XLart project"
Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Il Teatro dei Borgia da Barletta a Milano per uno spettacolo su Giacomo Matteotti Lo spettacolo - visibile anche in streaming - si svolgerà nell'aula del Consiglio comunale di Milano
Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Giovani appassionati di teatro, a Barletta "Aspettando Godot" Ottimi riscontri per il laboratorio teatrale con le esperte Michela Diviccaro e Mariella Parlato
“E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani “E sciout c frché e estet frect”, tornano a divertirci Tonino Acconciaioco e gli attori comici barlettani Lo spettacolo in vernacolo barlettano al teatro cinema Paolillo, tra divertimento e riflessione
"Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena "Ridere ridere ridere", gli attori comici barlettani tornano in scena Due appuntamenti, questa sera e domani con una nuova commedia in vernacolo barlettano
Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Nel segno del teatro, Barletta e l’Albania distanti un solo passo Si conclude oggi l'originale iniziativa "Tournèe Plus”
Tournèe plus in pieno svolgimento Tournèe plus in pieno svolgimento Incontri tra operatori teatrali pugliesi e albanesi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.