Nucleo guardie ambientali in azione
Nucleo guardie ambientali in azione
Attualità

Il nucleo guardie ambientali in campo per prevenire le deiezioni canine

L'impegno dei volontari per sensiblizzare la comunità

La presenza di deiezioni canine nei territori urbani è un problema che richiede un impegno costante per garantire la pulizia e la salubrità delle aree cittadine. In questo contesto, i volontari del Nucleo Guardia Ambientale Sezione di Barletta svolgono un ruolo che può rivelarsi determinante nella prevenzione di un fenomeno che pervade la città, lavorando per sensibilizzare la comunità e promuovere comportamenti responsabili da parte dei proprietari di animali domestici.

Il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta si impegna attivamente nella sensibilizzazione della comunità sulla necessità di gestire in modo responsabile le esigenze dei propri animali domestici, attraverso campagne informative, incontri pubblici e distribuzione di materiale educativo, i volontari mirano, in tal modo, a diffondere la consapevolezza sui rischi associati alle deiezioni canine e a promuovere l'importanza di raccoglierle in modo adeguato.

Durante le uscite dei volontari vengono raccolte segnalazioni dei cittadini, relative alle molteplici criticità legate al "maltrattamento" dell'ambiente e al decoro e, nel caso in cui vengono individuati comportamenti scorretti, inoltrano le segnalazioni agli organi deputati ad accertare e sanzionare i responsabili di condotte contrarie alle norme.
Il Nucleo Guardia Ambientale di Barletta promuove ed auspica la diffusione di un rinnovato spirito di collaborazione tra cittadini e istituzioni. Questa cooperazione è essenziale per garantire una risposta efficace e coordinata al problema, coinvolgendo anche la partecipazione attiva della comunità. Tuttavia, il successo di tali sforzi dipende anche dalla collaborazione e dalla consapevolezza della comunità. Adottare pratiche responsabili nei confronti degli animali domestici è un passo fondamentale per preservare la qualità della vita nelle città e promuovere un ambiente sano e sostenibile per tutti.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
3 Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Mihaela Albanese nuovo assessore ambiente, gli auguri di buon lavoro dal comitato Operazione Aria Pulita Chiariello: «Con l'auspicio che l’impegno condiviso possa portare a risultati efficaci e duraturi»
Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Presentato alla cittadinanza il rapporto Ambiente e Salute di Arpa e Asl Confronto con le associazioni ambientaliste
Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità Barletta, il rapporto "Ambiente e salute" di Arpa e Asl Bt non evidenzia particolari criticità La nota dell'azienda sanitaria locale
12 Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Polveri nella zona industriale, sopralluogo in via Misericordia Presenti amministrazione e polizia Locale
Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Caracciolo: “Dal bilancio nuove risorse per il monitoraggio ambientale della zona industriale di Barletta“ Risorse anche per avvio della produzione centralizzata di radiofarmaci per terapia in collaborazione con la Asl Bt e unità operativa complessa di medicina nucleare del Dimiccoli
«Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza «Alberi a rischio nelle scuole»: la Commissione Ambiente esige azioni concrete per la sicurezza Intervengono i componenti della commissione consiliare. «Ogni giorno di ritardo è un giorno di rischio per i cittadini»
Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free Il 24 novembre a Barletta appuntamento di pulizia ambientale con Plastic Free L'iniziativa in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Un clean up a Caposaldo Cittiglio: coinvolte associazioni di Barletta Alcuni volontari si sono impegnati nell'attività di pulizia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.