Uva Vino
Uva Vino
Istituzionale

Il Comune di Barletta per la produzione vitivinicola

Lunedì 21 giugno un incontro per fronteggiare la crisi. Obiettivo: la costituzione di un'Organizzazione di Produttori

L'Amministrazione Comunale di Barletta ha avviato lo scorso anno, all'interno di un programma per fronteggiare la crisi, il progetto finalizzato alla costituzione di una Organizzazione di Produttori (OP) vitivinicola.
Questo progetto ha previsto l'affidamento di un incarico per uno studio di fattibilità a un professionista appositamente selezionato che nello specifico riporta:

- Una descrizione e analisi del contesto di riferimento con indicazione della metodologia e delle fonti utilizzate;
- Lo scenario normativo di riferimento;
- L'analisi d'impatto (analisi costi/benefici) con indicazione dei risultati attesi;
- Una ricerca e descrizione di eventuali esperienze di OP esistenti in ambito regionale e/o nazionale;
- La definizione dell'assetto istituzionale e organizzativo della OP;
- La predisposizione dello statuto-tipo della OP e il disciplinare;

Lo studio è stato presentato e valutato per poter essere condiviso dagli attori locali.

L'attività di presentazione e consultazione prevede un primo incontro che si terrà lunedì 21 Giugno 2010 alle ore 17,30 presso la CON. SUD in via Cavour n. 8 Barletta.

PROGRAMMA:

Saluti del Sindaco, Ing. Nicola Maffei
Presentazione del progetto Assessore allo Sviluppo Economico, Avv. Emanuele Doronzo
Presentazione dello studio di fattibilità, Dott. Roberto Piccolo
Coordinamento dei lavori Dirigente, Dott.ssa Santa Scommegna

L'Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Barletta, Avv. Emanuele Doronzo, per l'occasione, dichiara: "Questo un altro tassello importante dell'azione dell'Amministrazione comunale a favore di un comparto, quello agricolo, rilevante per l'economia del territorio; il progetto di costituzione di una OP vitivinicola può rappresentare una spinta alla aggregazione necessaria per far fronte alla complessità degli scenari attuali entro i quali agiscono i nostri produttori".
"Le aziende agricole di Barletta producono mediamente circa 3,6 mln di q.li di uva da vino cioè il 30/40 per cento di quella totale della Regione Puglia: purtuttavia, manca una strategia unitaria che risolva l'annosa contraddizione della poca valorizzazione della materia prima prodotta.
Ci aspettiamo da queste occasioni di confronto un dibattito ampio e profondo con gli attori locali, l'Amministrazione lavorerà perché questa strada tracciata sia percorsa quanto prima".
  • Nicola Maffei
  • Ambiente
  • Politiche per lo sviluppo economico
  • Enologia
Altri contenuti a tema
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
10 Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Sversamenti in mare a Ponente, attese le analisi dell’Arpa Puglia Ieri pomeriggio la segnalazione del sub ambientalista Binetti
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Rimossa l'auto abbandonata nel vallone Tittadegna Ieri le operazioni della Polizia Locale
21 Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Assessore Riefolo: «Non è ancora definito quale sia il destino dell’area ex Eni» Questa mattina sono partiti i lavori di bonifica previsti in viale Cafiero
"Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea "Scendiamo in piazza", progetto di Retake Barletta al Parco Pietro Paolo Mennea Si terrà il 18 dicembre alle ore 10:00
7 Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile Vallone Tittadegna nuovamente invaso dai rifiuti, c'è ancha la carcassa di un'automobile La denuncia dell'ambientalista Antonio Binetti
Comuni ricicloni in crescita: Barletta al secondo posto Comuni ricicloni in crescita: Barletta al secondo posto Nella XIV edizione è Trani (76,5%) il Capoluogo di Provincia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.