Comitato di quartiere 167. <span>Foto Ida Vinella</span>
Comitato di quartiere 167. Foto Ida Vinella
Associazioni

Il comitato di zona 167: «Consigli comunali, si aggiorna il grafico dell'indignazione»

«Ancora troppi i debiti fuori bilancio»

«La protesta dei cittadini non si placa. L'oramai puntuale aggiornamento del "Grafico dell'Indignazione" non è solo un'iniziativa simbolica, ma un grido di allarme che si fa eco di una richiesta di trasparenza e responsabilità». Così Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca in rappresentanza del Comitato di quartiere zona 167.

«Il suo costante aggiornamento, divenuto un rituale per i cittadini liberi, rappresenta una denuncia visiva e comprensibile a tutti dell'incapacità di gestione. Ogni nuova convocazione del Consiglio Comunale corrisponde ad un nuovo picco del GRAFICO DELL'INDIGNAZIONE, accompagnato da un crescente senso di frustrazione. Il prossimo consiglio comunale, infatti, previsto per giovedi 3 ottobre, contempla sette punti all'ordine del giorno di cui solo 5 per debiti fuori bilancio.

Il segno dell'indignazione è il progressivo costituirsi di comitati di quartiere sorti con l'obiettivo di tenere alta l'attenzione sui problemi irrisolti delle zone della città. Attraverso petizioni, manifestazioni e incontri pubblici, i cittadini stanno cercando di sollecitare un intervento concreto e deciso da parte delle istituzioni, stanchi di assistere a promesse mai mantenute.
Nell'aria si respira una crescente impazienza. I cittadini chiedono, con sempre maggiore urgenza, un cambio di passo da parte dell'amministrazione comunale che sembra "ingessata" su dinamiche spartitorie tra forze politiche "fameliche" e mai sazie come si rileva dalle cronache quotidiane.

Non è più tempo di rimandare: trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche, responsabilità nelle decisioni prese e una strategia concreta per il rilancio della città sono richieste non più differibili.

Barletta è una città che merita di più. Il consiglio comunale potrebbe essere l'occasione dove ritrovare la dignità smarrita e per dare il via a un processo di cambiamento, ma sarà necessario che l'amministrazione ascolti il grido di aiuto che proviene dai suoi cittadini. La popolazione, ormai stanca delle inefficienze, si dice pronta a collaborare, ma esige che la classe politica prenda decisioni coraggiose e concrete.

Il prossimo aggiornamento del "Grafico dell'Indignazione" non sarà solo un altro numero su una scala crescente, ma rappresenterà, ancora una volta, il simbolo di una città che si rifiuta di rassegnarsi al declino. I cittadini barlettani chiedono risposte, e non si accontenteranno più di parole vuote: vogliono azioni, e le vogliono adesso».
Grafico debiti fuori bilancio
  • Comitato di quartiere zona 167
Altri contenuti a tema
Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» Il comitato di quartiere zona 167: «L'arte della partecipazione (finta) secondo il comune di Barletta» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza Parcheggi in zona 167: il grande circo dell’inefficienza La nota del comitato di quartiere
Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato Il Comitato 167 torna a chiedere l’istituzione del Controllo del Vicinato La nota a nome di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» Comitato di quartiere zona 167: «Torna il festival dei debiti fuori bilancio» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» Parco dell'umanità nel degrado, il comitato 167: «Disinteresse per il bene comune, entusiasmo per la spartizione delle poltrone» La nota di Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» Comitato di zona 167: «Dopo un bilancio lacrime e sangue riecco i debiti fuori bilancio» La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere Comitato di zona 167: Poltrone, supinazione e azzeramenti. La città può attendere La nota firmata da Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» Comitato di zona 167: «Altro albero caduto in via Boccaccio, per l’amministrazione il verde non è una priorità» La nota dei referenti Giuseppe Di Bari e Raffaele Patella
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.