Giornata d'inverno
Giornata d'inverno
Eventi

I romanzi di Leontine De Nittis nell'anniversario della sua nascita

Appuntamento il 9 dicembre a Palazzo della Marra

Un evento culturale, in occasione dell'anniversario della nascita di Léontine Lucile Gruvelle De Nittis il 9 Dicembre 1943, sarà organizzato dal Centro Turistico Giovanile- Gruppo "Léontine" che da decenni valorizza la cultura e il turismo locale ed in particolare la figura di Léontine de Nittis, non solo moglie parigina del grande pittore Giuseppe De Nittis e donatrice della collezione di dipinti alla città natale di questi, Barletta, ma soprattutto scrittrice, autrice esplicita o celata da uno pseudonimo maschile di romanzi e novelle, collaboratrice di giornali e riviste, memorialista, figura di spicco nei circoli e nei saloni della Parigi effervescente di fine Ottocento che merita di essere rivalutata e riletta.

Proseguendo nel solco tracciato dalla Giornata di Studi Universitari "Ritratti di Léontine De Nittis -Storia, Arte, Letteratura" che si è tenuta al Castello di Barletta lo scorso 2 aprile organizzato dalla Ctg Léontine, dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e dal Centro Interuniversitario di ricerca "Forme e scritture della Modernità", la presente iniziativa culturale che si terrà a Palazzo della Marra il 9 Dicembre ore 18,30, si incentra sulla presentazione della pubblicazione, curata del Ctg Léontine, delle traduzioni italiane di Rosanna Damato e di Valentina Ricco dei romanzi di Léontine pubblicati a Parigi a fine Ottocento con lo pseudonimo di Olivier Chantal "Il Denaro e l'Amore" e "Il Bell'Orlando" (Quorum edizioni).

La presentazione dei romanzi, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia e del Comune di Barletta, sarà moderata dal Prof. Ruggiero Doronzo dell'Università degli studi di Bari, inizierà con i saluti del Sindaco di Barletta Dott. Cosimo Damiano Cannito e dell'Assessore alla Cultura Dott. Cilli e vedrà la partecipazione della Prof.ssa Concetta Cavallini, ordinario di letteratura francese dell'Università degli studi di Bari e Presidente del Centro Interuniversitario di Ricerca "Forme e scrittura moderna" che illustrerà il pregio dell'arte letteraria di Léontine De Nittis e le peculiarità della sua scrittura in lingua francese e dell'Avv. Antonella Edvige Larosa, Presidente del Ctg Lèontine, ideatrice del progetto editoriale e curatrice dei romanzi in traduzione presentati. Si eseguiranno inoltre per la prima volta letture in francese a cura della dott.ssa Emanuela Carlone dei romanzi originali di Léontine De Nittis e della traduzione in italiano a cura della prof.ssa Rosanna Damato. La serata si concluderà per i partecipanti con l'animazione letteraria in pinacoteca a cura di Antonia Colabella di brani tratti dai romanzi e con la visita guidata a cura del Ctg alla pinacoteca Giuseppe De Nittis nel suo inedito allestimento temporaneo curato dal Prof. Renato Miracco in attesa del rientro a febbraio 2023 dei quadri prestati alla prima ed eccezionale mostra su De Nittis negli U.S.A a Washington.

Inoltre su richiesta del Ctg, in occasione dell'anniversario di nascita di Madame De Nittis, il Comune di Barletta nelle persone del Sindaco e dell'Assessore alla Cultura dott. Cilli che si ringrazia per la fattiva collaborazione all'evento, ha concesso l'apertura straordinaria e gratuita della Pinacoteca De Nittis dalle ore 9 alle ore 20 (ultimo ingresso).
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
Lo storico Franco Cardini a Palazzo della Marra per  una lezione-evento Lo storico Franco Cardini a Palazzo della Marra per una lezione-evento Appuntamento il primo giugno alle 19.30
Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Inaugurazione della mostra d'arte "Ikebana" Appuntamento alle 12 a Palazzo della Marra
Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Piccoli artisti crescono nel segno di De Nittis Gli alunni della "Musti-Dimiccoli" in visita a Palazzo di città e a Palazzo della Marra
Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Barletta aderisce alla "Notte Europea dei musei" Stasera apertura straordinaria dalle 20 alle 24 per Museo Civico del Castello e Pinacoteca De Nittis
La pinacoteca De Nittis riapre le porte La pinacoteca De Nittis riapre le porte In esposizione anche il quadro "La strada da Napoli a Brindisi", Cannito: «Consacrazione per De Nittis e Barletta»
Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Il 2 marzo riapre la Pinacoteca “De Nittis” Pronto il nuovo allestimento e l’esposizione straordinaria gratuita dell’opera “La Strada da Napoli a Brindisi”
Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Pinacoteca De Nittis chiusa al pubblico da domani al 2 marzo Necessario riallestimento delle sale, sarà esposta l’opera “La strada da Napoli a Brindisi"
De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.