"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello
Eventi

I rifiuti venuti dal mare diventano una mostra di sensibilizzazione - FOTO

"Ditelo ai bambini", inaugurata l'iniziativa nei sotterranei del Castello

Un pacchetto di patatine disperso in mare per trent'anni, insieme a boccette e flaconcini di plastica che risalgono addirittura agli anni '60. Tra i ritrovamenti fatti dall'ambientalista barlettano Antonio Binetti durante alcune passeggiate lungo la spiaggia di Barletta ci sono dei veri e propri reperti vintage, che da oggi diventano anche un percorso espositivo di sensibilizzazione ambientale e di tutela del mare.

È stata inaugurata questa mattina la mostra "Ditelo ai bambini", nata da un'idea di Binetti e arricchita dalle opere artistiche di diversi creativi e gruppi scolastici attraverso una suggestiva esposizione nei sotterranei del Castello di Barletta: un modo per dimostrare che dalla bruttezza può nascere arte e bellezza.
Si tratta di un percorso, visitabile sino al 27 novembre, che racconta la "seconda vita" dei rifiuti trasformati in forme artistiche: quadri dipinti su tele fatte dai rifiuti, gioielli nati dai frammenti di vetri colorati, e infine l'esposizione dei reperti di plastica raccolti da Binetti, una sorta di "macchina del tempo" che ci mostra come la plastica sia davvero dura a morire.
15 foto"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello
"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello"Ditelo ai bambini", inaugurata la mostra nei sotterranei del Castello
Nei prossimi giorni si svolgerà un ricco calendario di seminari, approfondimenti scientifici e laboratori (qui è consultabile il programma completo), grazie alla proficua collaborazione tra il raggruppamento Ripartiamo da Ariscianne (SIGEA Puglia-APS, Italia Nostra sezione di Barletta, Legambiente circolo di Barletta, Fra storia e Natura) e il contributo di diverse associazioni, con il patrocinio del Comune di Barletta e di ARPA Puglia.

Di seguito le interviste a:
  • Antonio Binetti, sub ambientalista e ideatore del progetto
  • Cosimo Cannito, sindaco di Barletta
  • Anna Maria Riefolo, assessore comunale all'Ambiente
  • Vito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia
  • Riciclo rifiuti
  • Salvaguardia ambientale
Altri contenuti a tema
Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Ambiente, a Barletta «dati che fanno riflettere» Cascella, ambientalista: «PM 2.5 e l’NO2 (Biossido di Azoto) campionati a Barletta sono pressoché uguali a quelli di Taranto»
Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali Nasce la sezione cittadina del Nucleo guardie ambientali I volontari sono guidati dal presidente Vincenzo Rizzi
Barletta pronta a costituire un Ecomuseo Barletta pronta a costituire un Ecomuseo Avviata una manifestazione di interesse per co-progettare la proposta da candidare alla Regione Puglia
«Basta rimpalli politici, ne va del bene dei nostri figli» «Basta rimpalli politici, ne va del bene dei nostri figli» Antonio Binetti interviene sulle ultime vicende legate alla pulizia del Vallone Tittadegna
La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta La Gioconda nata dai rifiuti, l'idea artistica made in Barletta L'opera del maestro barlettano Borgiac sarà esposta per la mostra voluta dall'ambientalista Antonio Binetti
Qualità dell'aria a Barletta, il comitato OAP a Palazzo di Città Qualità dell'aria a Barletta, il comitato OAP a Palazzo di Città Sotto osservazione gli sforamenti di pm2.5 e pm10
1 Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre Raccolta rifiuti porta a porta, servizio attivo regolarmente l'1 novembre La comunicazione dell'amministrazione comunale
10 Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Rifiuti, revocato il finanziamento per l'impianto di via Andria Le opposizioni domani hanno convocato una conferenza stampa a seguito del consiglio monotematico su Bar.S.A.
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.