Rotary Club
Rotary Club
Eventi

I giovani, la convivenza civile e la pace

Evento promosso dal Rotary club Barletta

Per giovedì 18 maggio, alle ore 20,30 presso il Brigantino2, il Rotary Club Barletta insieme al suo Presidente Giorgio Vitali ha organizzato una serata speciale dedicata ai giovani e alle loro riflessioni sulla convivenza civile e sulla pace.

L'iniziativa interdistrettuale "Legalità e cultura dell'Etica" è alla sua XII edizione e per l'anno 2022-2023 è stato scelto quale Tema dell'anno la " Convivenza civile" che investe il futuro delle Giovani generazioni. Il titolo scelto quest'anno per il Concorso nazionale è il seguente: "Dove manca il dialogo, la mediazione, la diplomazia, prevale la violenza anche "armata" che ha nei conflitti la punta massima della sopraffazione. La convivenza civile come arma insostituibile di pace tra gli uomini."

Gli studenti hanno espresso in modi vari (temi, poesie, video, fotografie) le loro riflessioni in merito alla violenza diffusa a cui noi tutti assistiamo quotidianamente, nonché relativamente all'assurdità delle guerre e al mantenimento della Pace. L'azione di sensibilizzazione legata all'iniziativa "Legalità e cultura dell'Etica" è svolta nei rispettivi territori dai singoli Club Rotary, ognuno dei quali fa da "padrino" alle Istituzioni Scolastiche della propria città.

Il Rotary Barletta ha aderito all'iniziativa sin dalle primissime edizioni, confermando la sua adesione anche quest'anno. La scorsa settimana si è tenuto a Firenze un Forum di altissimo livello partecipativo , durante il quale sono state premiati gli studenti che hanno presentato migliori lavori. Il Club di Barletta ha partecipato, in quanto proprio a Barletta si è classificato per primo a livello distrettuale il lavoro di uno studente frequentante una scuola di cui il Rotary Club Barletta è stato "padrino". Oltre a questo importante primo premio anche altri lavori di studenti barlettani hanno ottenuto altri premi e/o menzioni.

Alla luce di questi importanti traguardi, era importante per il nostro Club dedicare una serata specifica alla tematica, anche e soprattutto perché la Pace e la prevenzione dei conflitti rientrano tra gli obiettivi primari del Rotary International. Sarà una serata dedicata ai giovani, alle loro speranze, alle loro riflessioni, alle loro domande . Vi aspettiamo numerosi!
  • Rotary
Altri contenuti a tema
Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Premio “Legalità e cultura dell’Etica”, celebrata l'edizione 2023 Iniziativa promossa dal Rotary club Barletta
Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Premio Rotary alla professionalità: premiati Aldo Musti e Padre Saverio Paolillo Il riconoscimento del club barlettano giunge alla 15^ edizione
Premio Rotary alla professionalità 2023 Premio Rotary alla professionalità 2023 Appuntamento questa sera per la 25^ edizione
“Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta “Essere donna tra libertà e costituzione”, un evento del Rotary Barletta Al centro la vita delle donne che vivono le condizioni di un regime totalitario e di guerra
"Droni per la vita", una serata di grande riflessione "Droni per la vita", una serata di grande riflessione Evento organizzato dal Rotary club Barletta
"Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta "Droni per la vita", un evento promosso dal Rotary Barletta Appuntamento questa sera
Rotary Barletta: un seminario sulla leadership, tra diversità e inclusione Rotary Barletta: un seminario sulla leadership, tra diversità e inclusione «La leadership rotariana deve essere leadership di servizio, promuovere interventi sul territorio e non essere ripiegata su se stessa»
“La forza delle Donne”, spettacolo e solidarietà al Teatro Curci “La forza delle Donne”, spettacolo e solidarietà al Teatro Curci L'iniziativa organizzata dal Rotary Club di Barletta ha colpito nel segno, facendo riflettere attraverso l'arte
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.