Chiuso Ferie
Chiuso Ferie
Viva

I don Chisciotte che confondono il lavoro che non c'è con i mulini a vento

La nota di Emanuele Porcelluzzi. Sesta provincia pugliese, concorsi, polveroni, etc.

Ormai la crisi dai centri industriali si è estesa alla periferia, creando problemi in un mondo lavorativo già precario e aggravato dalla circostanza di essere piccolo per quanto concerne l'entità e fragile nella sua intima essenza. Esposto alle cattive condizioni meteorologiche del lavoro, perché privo di protezione e il riferimento va subito agli ammortizzatori sociali, che non cautelano tutti ma solo talune categorie di lavoratori. Non è un caso isolato, purtroppo, il polverone che si è sollevato intorno al concorso, indetto dalla sesta provincia pugliese, le cui linee guida non sono state improntate, del tutto, alla chiarezza, sollevando presto legittime proteste, seguite dalla richiesta di ottenere esaurienti spiegazioni.

Quanto è accaduto deve risuonare come un monito, perché devono essere evitati, a causa di un personale, anzi personalissimo, modo di intendere la politica, i ricorsi alla Magistratura, quale essa sia, per tutelare il primo dei diritti costituzionali ossia il lavoro attraverso un percorso rigoroso e di percepita legalità. Poi come per riparare o farsi perdonare la marachella, si sono indossati i panni del prestigiatore, incanutito ma con tanto mestiere e abilità, che trae, dal suo cappello a cilindro, in una sequenza incalzante i bianchi volatili, - da lui abilmente nascosti tra i suo panni, indossati con eleganza -, e che vanno identificati con quelle occasioni di lavoro, appellate ora con una terminologia particolarmente tecnica che lascia di stucco gli interessati e dove furoreggia la lingua madre ovvero l'inglese, tanto da far esclamare:"L'inglese non è padre a me", espressione mutuata in piccolissima parte da "Miseria e nobiltà".

Il lavoro, in tale circostanza, non è certo che arrivi e se arriverà, dove e quando saranno impiegati, coloro che sono alla ricerca del primo impiego? Perché pare che enti storici come quelli della formazione professionale stanno per andare in quiescenza e, tra l'altro, ciò non dovrebbe meravigliare nessuno più di tanto, in virtù del fatto che il tasso di occupazione, in Italia, è sceso al 53% ed è più basso solo in Ungheria, Turchia e Messico, e, in Puglia, il tasso di disoccupazione è tale da non essere motivo di starsene allegri a causa del suo numero un po' alto, e che diminuisca è un fatto solo affidato ad un evento piuttosto miracoloso, perché la crisi, in Italia, rischia una lunga depressione. Il federalismo, quello fiscale, se terrà conto dell'aspetto solidale, potrebbe portare, nell'ambito dell'amministrazione pubblica, il senso della responsabilità, per cui anche le occasioni di lavoro, sostenute dai finanziamenti europei, entrerebbero nell'ottica di una centralizzazione antidispersiva dei medesimi, e, nel caso, di una finanza pubblica allegra o involontariamente distratta, spetterebbe al cittadino, sanzionarla con l'esprimere un voto libero senza alcuna pressione: uno dei modi per cambiare la società e i suoi non specchiati costumi.
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Lavoro
  • Concorsi
  • Crisi economica
Altri contenuti a tema
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere Personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro: aspetti tecnici e legali da conoscere La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro rappresenta una pratica diffusa e sempre più strategica nel contesto aziendale moderno
1 Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia Lavoro e retribuzioni: Barletta maglia nera in Italia È la prima città nella classifica dei compensi medi giornalieri più bassi
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.