Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Guerra tra clan a Trinitapoli, tra gli arrestati un uomo di Barletta

Maxi operazione dei Carabinieri: riconosciuta per tutti l'aggravante del metodo mafioso

Alle prime ore di oggi, a Trinitapoli, Trani e Milano i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP di Bari su richiesta della Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di otto elementi di spicco dell'organizzazione criminale "Carbone-Gallone", ritenuti responsabili dei reati di detenzione e porto illegale di numerose armi da fuoco, che secondo le risultanze investigative erano destinate ad essere utilizzate contro esponenti delle fazioni "Miccoli-De Rosa" e "Valerio-Visaggio" che si contendono, in contrapposizione al gruppo "Carbone-Gallone" il controllo del territorio quanto al compimento delle attività illecite nei comuni di Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia.

In esecuzione di tale ordinanza sono stati arrestati e tradotti in carcere: Giuseppe Gallone, Vincenzo Carbone (classe 1982, nato a Barletta), Ruggiero Del Negro, Cosimo Damiano Gallone, Raffaele Piazzolla, Armando Resta, Emanuele Sebastiani e Giuseppe Sisto.

Per tutti gli indagati è stata riconosciuta l'aggravante del metodo mafioso e della finalità di agevolare attraverso l'utilizzo delle armi la compagine di stampo mafioso riconducibile a Gallone Giuseppe il cui intento, quale emerge dalle indagini, era quello di scatenare una faida con gli altri gruppi criminali attraverso il compimento di numerosi omicidi: "questo ci serve per far capire che la guerra è tra loro e loro.... è morto uno a Trinitapoli, ora muore uno a San Ferdinando, e noi poi subito dopo un altro a Trinitapoli, di quelli che ci interessa a noi, e quelli dicono che la guerra è tra di loro".

L'intento degli indagati, che pianificavano mirate azioni di fuoco in numerosi comuni pugliesi, non giungeva alle estreme conseguenze solo grazie ai pressanti controlli del territorio organizzati, in accordo con la Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, dai Carabinieri di Foggia e dai Comandi di Cerignola, Trani e Bisceglie. L'eccezionale attività di controllo delle forze dell'ordine ha consentito infatti di vanificare le numerose missioni di morte organizzate dagli indagati, così riaffermando la presenza dello Stato e interrompendo la lunga scia di sangue che ha tragicamente caratterizzato gli anni più recenti
  • Carabinieri
  • Mafia
Altri contenuti a tema
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Contrabbando di sigarette nella Bat, arrestati tre biscegliesi Sequestrata merce per oltre una tonnellata
Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Spaccio, degrado e schiamazzi: i Carabinieri intervengono in via Pistergola e via Fugazzola Numerose le segnalazioni dei residenti della zona
A Barletta un "Carnevale sicuro" A Barletta un "Carnevale sicuro" Carabinieri in campo per un divertimento all'insegna della sicurezza
Furti di auto: i Carabinieri di Barletta e Bisceglie recuperano due auto rubate Furti di auto: i Carabinieri di Barletta e Bisceglie recuperano due auto rubate Continua l'attività di contrasto al fenomeno di furti di autovetture in tutta la provincia
Ancora droga tra le strade di Barletta, arrestato un 32enne nel centro storico Ancora droga tra le strade di Barletta, arrestato un 32enne nel centro storico Il giovane è stato sorpreso dai Carabinieri con marijuana e cocaina già confezionate per la vendita
Droga, scovato un barlettano scampato all'arresto: era in Trentino Alto Adige Droga, scovato un barlettano scampato all'arresto: era in Trentino Alto Adige Si era rifugiato in una struttura ricettiva ad Appiano
Carabinieri trovano autocarro rubato su via Canosa Carabinieri trovano autocarro rubato su via Canosa La merce, del valore di 30 mila euro, è stata trovata in un capannone a Montaltino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.