Bambina alla
Bambina alla "Stretta di mano"
Eventi

Grande successo di pubblico per “Una stretta di mano tra l’Italia e l’Europa”

La prof.ssa Mariagrazia Vitobello, coordinatrice del progetto, ha ribadito il grande impegno degli alunni. Vivo interesse fra i partecipanti

Grande successo di partecipazione della cittadinanza alla mostra-evento "Una stretta di mano tra l'Italia e l'Europa" tenutasi il giorno 7 giugno 2010 presso la Scuola Media Statale "G. De Nittis" sapientemente allestita dagli alunni delle classi 1^ F e 2^ G. La manifestazione ha avuto inizio con il saluto del Sindaco ing. Nicola Maffei e del Dirigente scolastico prof. Andrea Messinese. La prof.ssa Mariagrazia Vitobello, coordinatrice del progetto, ha ribadito il grande impegno profuso dai propri alunni per la realizzazione del progetto felicemente riuscito.

I piccoli ambasciatori, protagonisti dell'evento, hanno rappresentato gli stand delle Regioni d'Italia e dei Paesi Europei indossando i costumi tipici con slancio, entusiasmo e grande emozione e offrendo ai visitatori piccole degustazioni. Vivo interesse ha suscitato fra i partecipanti l'innumerevole materiale illustrativo esposto, di cui sono stati omaggiati.
11 fotoUna stretta di mano tra l'Italia e l'Europa
Una stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'EuropaUna stretta di mano tra l'Italia e l'Europa
  • Sindaco
  • Nicola Maffei
  • Evento
  • Scuola
  • Mariagrazia Vitobello
Altri contenuti a tema
Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Barletta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre premi per gli studenti dell'istituto Modugno-Moro
A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini A Barletta arrivano le elezioni comunali dei bambini Gli alunni hanno creato tre partiti caratterizzati da nomi, loghi, slogan e programmi dettagliati
La resistenza vista con gli occhi degli studenti La resistenza vista con gli occhi degli studenti I ragazzi dell’IISS De Nittis di Barletta e del Liceo Marcelline di Bolzano sulla rivista "Mosaico di Pace"
20 Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico 2025/26, a Barletta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Torna a Barletta la IV edizione del Wannà Festival della politica giovane Il progetto realizzato dall’IISS “Leontine e Giuseppe De Nittis” ruota intorno al concetto di “orizzonte”
Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 Servizio di ristorazione scolastica, proroga aggiornamento attestazione ISEE anno 2025 La nota di palazzo di città
Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Consegnato il cantiere per il Polo dell'Infanzia nella zona 167 Sorgerà tra via Velasquez e via Vecchi
Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Diventare Docente nel 2025: Guida Completa ai Percorsi Abilitanti Secondo il Ministero dell'Istruzione, nei prossimi cinque anni serviranno oltre 70.000 nuovi insegnanti per le secondarie
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.