Volontari Retake ripuliscono spiaggia
Volontari Retake ripuliscono spiaggia
Associazioni

Giornata Regionale della Costa 2025: tante le iniziative a Barletta

Al via le attività in tutta la Regione

La Puglia celebrerà dal 6 al 12 Aprile la "Giornata Regionale della Costa" 2025 . L'evento è organizzato da Regione Puglia e Guardia Costiera con la Direzione Marittima di Bari e in collaborazione con la Guardia di Finanza, l'Ufficio Scolastico Regionale, il Comando Interregionale Marittimo Sud, ARPA Puglia, i Parchi regionali costieri e le Aree marine, Asset e oltre 40 associazioni ambientaliste regionali.

Anche il comune di Barletta ha aderito all'iniziativa grazie all'intervento dei volontari di Retake, che con il coordinamento operativo dell'associazione di volontariato ambientalista 2HANDS, hanno coinvolto tutta la cittadinanza in attività gratuite di clean up, ovvero pulizia delle spiagge. Presenti anche due scolaresche della scuola media "Ettore Fieramosca".

Subito dopo il Massawa, invece, presenti i volontari di Legambiente che con la loro cura e dedizione si sono interessati alla raccolta dei rifiuti nelle aree di nidificazione del Fratino.
L'obiettivo, come spiegano i referenti delle associazioni ambientaliste, è quello di valorizzare il patrimonio costiero del nostro territorio con azioni concrete che iniziano con la pulizia delle spiagge ma che in realtà mirano a sensibilizzare maggiormente la cittadinanza sulla cura delle nostre ricchezze naturali.

Oggi, 7 aprile alle ore 9,30 presso il Castello cittadino, si terrà il convegno "Innovazione, sostenibilità e infrastrutture critiche marine nella gestione integrata della costa" al quale interverranno, tra gli altri, il Consigliere Delegato al Paesaggio, il Comandante della Direzione Marittima di Bari, il Comandante del Reparto operativo della Guardia di Finanza, il comandante del Comando Interregionale Marittimo Sud e il dirigente Arpa Puglia.
  • Mare
Altri contenuti a tema
Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Difendiamo le nostre spiagge e il nostro mare, la mobilitazione di Retake a Barletta Appuntamento domani alle 9.30 nei pressi del Summer White Beach
Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Contro l'abbandono di rifiuti in mare approvata la legge "Salvamare" Spetta alle Autorità portuali realizzare apposite isole ecologiche e stabilire modalità di recupero o riciclo della plastica
Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Turismo del mare, pubblicato l'avviso per promuovere il brand della Puglia Disponibili 200mila euro per progetti da presentare entro il 25 novembre. L'assessore Lopane: «L'attività di comunicazione è fondamentale per il comparto»
"Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" "Il Mar Adriatico, il Fiume Ofanto e la memoria dell’acqua" Un breve racconto del professore barlettano Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Acque costiere di Barletta monitorate da ARPA, anticipato il campionamento Richiesta pervenuta dal comune
Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? Mare, a Barletta la spiaggia è a misura di disabilità? La segnalazione di un cittadino evidenzia come sia difficile, per chi è in carrozzina, divertirsi senza difficoltà
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
Scoprire il Salento col suo incanto di villaggi sul mare Scoprire il Salento col suo incanto di villaggi sul mare Questo luogo offre una vacanza all'insegna del relax e del divertimento per tutti
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.